Discussione:
[Bignami] Gestione dei Sensi
(troppo vecchio per rispondere)
Marcunz
2009-06-03 10:23:28 UTC
Permalink
Sensi Franco:
1994 compra as Roma con 80mld, insieme con Mezzaroma.
dal 94 al 2000: acquisti importanti: Fonseca, Balbo, Delvecchio...(remeber
me please)
2000 entra in borsa: incassa 500mld con il 33% delle azioni
2001/2004 acquisti: Batistuta, Montella, Samuel, Emerson, Cassano,
Chivu,...ecc....ecc...

sunto: noi paghiamo pay-tv, pay tv pagano Roma, Sensi spende soldi di pay
tv e di azioni vendute.

Sensi Rosella:
2004 aumento di capitale: la borsa mette altri soldi nella Roma per sanare
buchi di bilancio o per continuare a vedere le stelle (e non vedere i
buchi, fate vobis).
2004 austherity: autofinanziamento. Noi paghiamo pay-tv, pay-tv pagano
Roma, Rosella spende quello che da pay-tv e altri incassi della gestione
sportiva e di cessione giocatori... non una lira di più, non una lira di
patrimonio Sensi.
2004-2009: ottimi risultati calcistici, risanamento bilancio.

Domande:
Da quanti anni i Sensi non INVESTONO nella Roma? Ovvero mettono soldi loro
come fa Berlusconi (non tirate fuori la cazzata della quotazione in borsa
i modi per metterli ci sono)
da quanti anni paghiamo tutto o quasi degli investimenti fatti dalla Roma?
chi ha più diritto di criticare i Sensi?
--
"Il campionato era truccato? Basta vedere chi ha vinto gli scudetti negli
ultimi anni Milan, Juve, Milan, Juve... se la so giocata a tamburella..."
[cit. Totti]

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ValeVale
2009-06-03 11:39:34 UTC
Permalink
Post by Marcunz
1994 compra as Roma con 80mld, insieme con Mezzaroma.
dal 94 al 2000: acquisti importanti: Fonseca, Balbo, Delvecchio...(remeber
me please)
2000 entra in borsa: incassa 500mld con il 33% delle azioni
2001/2004 acquisti: Batistuta, Montella, Samuel, Emerson, Cassano,
Chivu,...ecc....ecc...
sunto: noi paghiamo pay-tv, pay tv pagano Roma, Sensi spende soldi di pay
tv e di azioni vendute.
2004 aumento di capitale: la borsa mette altri soldi nella Roma per sanare
buchi di bilancio o per continuare a vedere le stelle (e non vedere i
buchi, fate vobis).
2004 austherity: autofinanziamento. Noi paghiamo pay-tv, pay-tv pagano
Roma, Rosella spende quello che da pay-tv e altri incassi della gestione
sportiva e di cessione giocatori... non una lira di più, non una lira di
patrimonio Sensi.
2004-2009: ottimi risultati calcistici, risanamento bilancio.
Da quanti anni i Sensi non INVESTONO nella Roma? Ovvero mettono soldi loro
come fa Berlusconi (non tirate fuori la cazzata della quotazione in borsa
i modi per metterli ci sono)
da quanti anni paghiamo tutto o quasi degli investimenti fatti dalla Roma?
chi ha più diritto di criticare i Sensi?
Ho la sensazione che quello che hanno potuto mette hanno messo e non vedo
sta stragrande differenza tra Franco e Rosella. Più che differenza di nomi
vedo una differenza di tempi e risorse. Detto questo cmq è rimasto solo di
ringraziare la famiglia Sensi con la speranza che possano passare mano ad un
buon investitore il prima possibile.
Kinglion Il Meticcio
2009-06-03 12:07:25 UTC
Permalink
Post by Marcunz
1994 compra as Roma con 80mld, insieme con Mezzaroma.
dal 94 al 2000: acquisti importanti: Fonseca, Balbo, Delvecchio...(remeber
me please)
2000 entra in borsa: incassa 500mld con il 33% delle azioni
2001/2004 acquisti: Batistuta, Montella, Samuel, Emerson, Cassano,
Chivu,...ecc....ecc...
Scusa, ma perchè spari cifre un po' a caso?
Sensi e Mezzaroma comprarono la roma per 100 miliardi, ovviamente
prendendosi tutti i debiti che già erano in essere (non dimentichiamo che la
gestione Ciarrapico stava per portarci al fallimento, non è che la gestione
Sensi/Mezzaroma nasce da una situazione ideale).
Poi Sensi rilevò il 50% di Mezzaroma, assumiamo alla stessa cifra già
pagata: totale dell'esborso 100 mld.
Gestisce la Roma con molti bassi e pochi alti, rimettendoci probabilmente un
paio di miliardi a stagione, fino allo scudetto della ladzie.
Quindi decide di quotare la società in borsa. La Roma arrivò in borsa con
una capitalizzazione totale di 250 milioni di euro, quindi il 33% di 250
milioni fa 83 milioni di euro, ammesso che fosse tutto a titolo di vendita e
niente a titolo di aumento di capitale.
Solo Batistuta costò 70 miliardi, Samuel 45, Cassano 60 miliardi, etc., già
con questi tre siamo oltre i soldi arrivati dalla quotazione in Borsa (che
per inciso, andarono cmq in tasca ai Sensi, quindi gli acquisti furono fatti
a debito).

Proprio per coprire questi debiti fatti dalla gestione Sensi padre, non per
quelli di Italpetroli, Sensi ha dovuto cedere molti suoi beni personali e
ristrutturare il gruppo in modo da mettere i debiti della AS Roma in carico
a Italpetroli Holding, oltre a perdere la titolarità del 49% delle sue
azioni.
Post by Marcunz
sunto: noi paghiamo pay-tv, pay tv pagano Roma, Sensi spende soldi di pay
tv e di azioni vendute.
2004 aumento di capitale: la borsa mette altri soldi nella Roma per sanare
buchi di bilancio o per continuare a vedere le stelle (e non vedere i
buchi, fate vobis).
Chi ha partecipato all'aumento di capitale?
Quanti soldi ha messo il mercato e quanti i Sensi?
Post by Marcunz
Da quanti anni i Sensi non INVESTONO nella Roma? Ovvero mettono soldi loro
come fa Berlusconi (non tirate fuori la cazzata della quotazione in borsa
i modi per metterli ci sono)
da quanti anni paghiamo tutto o quasi degli investimenti fatti dalla Roma?
chi ha più diritto di criticare i Sensi?
Mi sembra di averti già risposto. I Batistuta, i Montella, i Samuel, etc. li
hanno pagati i Sensi con i loro soldi, alla fine della fiera.
Diritto a criticare c'è per tutti, ma senza portare argomentazioni
peregrine.

Tra l'altro, stamattina un amico mi ha girato questo link:
http://www.forbes.com/lists/2008/34/biz_soccer08_Soccer-Team-Valuations_Rank.html
Il valore della Roma, stimato da Forbes, non da Kinglion Il Meticcio, è di
434 milioni di dollari, che al cambio attuale fanno 303 milioni di euro.

Ciao,
Alessio (a.k.a. Kinglion Il Meticcio)
w***@libero.it
2009-06-03 12:20:56 UTC
Permalink
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by Marcunz
1994 compra as Roma con 80mld, insieme con Mezzaroma.
dal 94 al 2000: acquisti importanti: Fonseca, Balbo, Delvecchio...(remeber
me please)
2000 entra in borsa: incassa 500mld con il 33% delle azioni
2001/2004 acquisti: Batistuta, Montella, Samuel, Emerson, Cassano,
Chivu,...ecc....ecc...
Scusa, ma perchè spari cifre un po' a caso?
Sensi e Mezzaroma comprarono la roma per 100 miliardi, ovviamente
prendendosi tutti i debiti che già erano in essere (non dimentichiamo che la
gestione Ciarrapico stava per portarci al fallimento, non è che la gestione
Sensi/Mezzaroma nasce da una situazione ideale).
Poi Sensi rilevò il 50% di Mezzaroma, assumiamo alla stessa cifra già
pagata: totale dell'esborso 100 mld.
Gestisce la Roma con molti bassi e pochi alti, rimettendoci probabilmente un
paio di miliardi a stagione, fino allo scudetto della ladzie.
Quindi decide di quotare la società in borsa. La Roma arrivò in borsa con
una capitalizzazione totale di 250 milioni di euro, quindi il 33% di 250
milioni fa 83 milioni di euro, ammesso che fosse tutto a titolo di vendita e
niente a titolo di aumento di capitale.
Solo Batistuta costò 70 miliardi, Samuel 45, Cassano 60 miliardi, etc., già
con questi tre siamo oltre i soldi arrivati dalla quotazione in Borsa (che
per inciso, andarono cmq in tasca ai Sensi, quindi gli acquisti furono fatti
a debito).
Proprio per coprire questi debiti fatti dalla gestione Sensi padre, non per
quelli di Italpetroli, Sensi ha dovuto cedere molti suoi beni personali e
ristrutturare il gruppo in modo da mettere i debiti della AS Roma in carico
a Italpetroli Holding, oltre a perdere la titolarità del 49% delle sue
azioni.
Post by Marcunz
sunto: noi paghiamo pay-tv, pay tv pagano Roma, Sensi spende soldi di pay
tv e di azioni vendute.
2004 aumento di capitale: la borsa mette altri soldi nella Roma per sanare
buchi di bilancio o per continuare a vedere le stelle (e non vedere i
buchi, fate vobis).
Chi ha partecipato all'aumento di capitale?
Quanti soldi ha messo il mercato e quanti i Sensi?
Post by Marcunz
Da quanti anni i Sensi non INVESTONO nella Roma? Ovvero mettono soldi loro
come fa Berlusconi (non tirate fuori la cazzata della quotazione in borsa
i modi per metterli ci sono)
da quanti anni paghiamo tutto o quasi degli investimenti fatti dalla Roma?
chi ha più diritto di criticare i Sensi?
Mi sembra di averti già risposto. I Batistuta, i Montella, i Samuel, etc. li
hanno pagati i Sensi con i loro soldi, alla fine della fiera.
Diritto a criticare c'è per tutti, ma senza portare argomentazioni
peregrine.
Tra l'altro, stamattina un amico mi ha girato questo link:http://www.forbes.com/lists/2008/34/biz_soccer08_Soccer-Team-Valuatio...
Il valore della Roma, stimato da Forbes, non da Kinglion Il Meticcio, è di
434 milioni di dollari, che al cambio attuale fanno 303 milioni di euro.
Ciao,
Alessio (a.k.a. Kinglion Il Meticcio)
ma guarda...un post intelligente!Da quanto non ne leggevo....e con
numeri certi e non chiacchiere.
Max [Rosella, Desisti!]
2009-06-03 12:24:19 UTC
Permalink
Post by w***@libero.it
ma guarda...un post intelligente!Da quanto non ne leggevo....
eh ci volevi tu per far media, tu e il tuo impeccabile quoting.
per inciso: se non vedi post mediamente di tuo gradimento,perche'non cambiar
lidi?
masochista!



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
mayfly
2009-06-04 16:37:41 UTC
Permalink
Post by Max [Rosella, Desisti!]
Post by w***@libero.it
ma guarda...un post intelligente!Da quanto non ne leggevo....
eh ci volevi tu per far media, tu e il tuo impeccabile quoting.
per inciso: se non vedi post mediamente di tuo gradimento,perche'non cambiar
lidi?
masochista!
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
invece ci sono dei numeri, secondo me abbastanza veritieri, il calcio
non produce reddito.
--
mayfly
Marcunz
2009-06-03 13:17:24 UTC
Permalink
Kinglion Il Meticcio ha scritto:

SUlle cifre sono stato generico perchè non credo che sia così facile
ricostruire fedelmente tutta la storia della Roma in 5 minuti o in un post.
Cmq mi attengo alle tue, riservandomi di verificare che i Sensi si siano
davvero svenati per la Roma e soprattutto per chiarire il ruolo di
Roma2000 in tutta la vicenda tra debiti di gruppo e debiti della Roma.
Non credo però che per salvare la Roma i Sensi abbiano venduto il loro
patrimonio. Così come non credo che del debito verso Unicredit la Roma
c'entri qualcosa.
http://www.forbes.com/lists/2008/34/biz_soccer08_Soccer-Team-Valuations_Rank.html
Post by Kinglion Il Meticcio
Il valore della Roma, stimato da Forbes, non da Kinglion Il Meticcio, è di
434 milioni di dollari, che al cambio attuale fanno 303 milioni di euro.
303 per il 100%, per il 65% fanno 196mln.

Non credo che le cifre girate facciano riferimento al 100%.
Può essere, ma non credo che Fioranlli vada dai Sensi a proporre una
vendita di azioni compnresiva anche di quelle che non hanno.
Se hanno parlato del valore della Roma allora è diverso e ci può stare.
Cmq se la differenza è 20mln di euro non mi pare così ostativa al
raggiungimento di un accordo.
--
"Il campionato era truccato? Basta vedere chi ha vinto gli scudetti negli
ultimi anni Milan, Juve, Milan, Juve... se la so giocata a tamburella..."
[cit. Totti]

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Kinglion Il Meticcio
2009-06-03 13:27:34 UTC
Permalink
Post by Marcunz
SUlle cifre sono stato generico perchè non credo che sia così facile
ricostruire fedelmente tutta la storia della Roma in 5 minuti o in un post.
Cmq mi attengo alle tue, riservandomi di verificare che i Sensi si siano
davvero svenati per la Roma e soprattutto per chiarire il ruolo di
Roma2000 in tutta la vicenda tra debiti di gruppo e debiti della Roma.
Non credo però che per salvare la Roma i Sensi abbiano venduto il loro
patrimonio. Così come non credo che del debito verso Unicredit la Roma
c'entri qualcosa.
Credici.
Post by Marcunz
http://www.forbes.com/lists/2008/34/biz_soccer08_Soccer-Team-Valuations_Rank.html
Post by Kinglion Il Meticcio
Il valore della Roma, stimato da Forbes, non da Kinglion Il Meticcio, è di
434 milioni di dollari, che al cambio attuale fanno 303 milioni di euro.
303 per il 100%, per il 65% fanno 196mln.
Non credo che le cifre girate facciano riferimento al 100%.
Io ho sempre letto di cifre tra i 250 e i 280 milioni di euro per rilevare
la Roma, non la parte dei Sensi.
Post by Marcunz
Può essere, ma non credo che Fioranlli vada dai Sensi a proporre una
vendita di azioni compnresiva anche di quelle che non hanno.
Se hanno parlato del valore della Roma allora è diverso e ci può stare.
Cmq se la differenza è 20mln di euro non mi pare così ostativa al
raggiungimento di un accordo.
Anche per Soros si parlò di differenza di circa 20 mln di euro, dando retta
ai giornali.

Ciao,
Alessio (a.k.a. Kinglion Il Meticcio)
Zio Nico
2009-06-03 15:25:28 UTC
Permalink
Post by Marcunz
Non credo però che per salvare la Roma i Sensi abbiano venduto il loro
patrimonio. Così come non credo che del debito verso Unicredit la Roma
c'entri qualcosa.
Allora spiegami, come cazzo ci è finito il 49% del gruppo italpetroli in
mano ad Unicredit?
--
"ma io sono fiero del mio sognare, di questo eterno mio incespicare
e rido in faccia a quello che cerchi e che mai avrai!"

Nico


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Marcunz
2009-06-03 16:16:33 UTC
Permalink
Post by Zio Nico
Post by Marcunz
Non credo però che per salvare la Roma i Sensi abbiano venduto il loro
patrimonio. Così come non credo che del debito verso Unicredit la Roma
c'entri qualcosa.
Allora spiegami, come cazzo ci è finito il 49% del gruppo italpetroli in
mano ad Unicredit?
c'è finito per i debiti di italpetroli, per una cattiva gestione di questa
società, oltre che della Roma.
--
"Il campionato era truccato? Basta vedere chi ha vinto gli scudetti negli
ultimi anni Milan, Juve, Milan, Juve... se la so giocata a tamburella..."
[cit. Totti]

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Kinglion Il Meticcio
2009-06-03 16:46:15 UTC
Permalink
Post by Marcunz
Post by Zio Nico
Post by Marcunz
Non credo però che per salvare la Roma i Sensi abbiano venduto il loro
patrimonio. Così come non credo che del debito verso Unicredit la Roma
c'entri qualcosa.
Allora spiegami, come cazzo ci è finito il 49% del gruppo italpetroli in
mano ad Unicredit?
c'è finito per i debiti di italpetroli, per una cattiva gestione di questa
società, oltre che della Roma.
Vado a memoria quindi potrei tranquillamente dire una fesseria, ma mi sembra
di ricordare che prima della riorganizzazione del gruppo Italpetroli, che
prima non comprendeva la Roma, il debito di Italpetroli nei confronti del
sistema bancario era intorno ai 50 milioni di euro, il resto era debito
della Roma. Se non ricordo male, solo nei confronti del fisco la Roma aveva
un debito di oltre cento milioni di euro.

Ciao,
Alessio (a.k.a. Kinglion Il Meticcio)
Zio Nico
2009-06-04 12:25:28 UTC
Permalink
Post by Marcunz
c'è finito per i debiti di italpetroli, per una cattiva gestione di questa
società, oltre che della Roma.
Guarda che quando dovevamo cercare fino all'ultimo minuto le fidejussioni
per poterci iscrivere al campionato, Italpetroli non c'era ancora...

La Roma entrando nel gruppo ci ha solo guadagnato.
--
"ma io sono fiero del mio sognare, di questo eterno mio incespicare
e rido in faccia a quello che cerchi e che mai avrai!"

Nico


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Kinglion Il Meticcio
2009-06-03 13:27:34 UTC
Permalink
Post by Marcunz
SUlle cifre sono stato generico perchè non credo che sia così facile
ricostruire fedelmente tutta la storia della Roma in 5 minuti o in un post.
Cmq mi attengo alle tue, riservandomi di verificare che i Sensi si siano
davvero svenati per la Roma e soprattutto per chiarire il ruolo di
Roma2000 in tutta la vicenda tra debiti di gruppo e debiti della Roma.
Non credo però che per salvare la Roma i Sensi abbiano venduto il loro
patrimonio. Così come non credo che del debito verso Unicredit la Roma
c'entri qualcosa.
Credici.
Post by Marcunz
http://www.forbes.com/lists/2008/34/biz_soccer08_Soccer-Team-Valuations_Rank.html
Post by Kinglion Il Meticcio
Il valore della Roma, stimato da Forbes, non da Kinglion Il Meticcio, è di
434 milioni di dollari, che al cambio attuale fanno 303 milioni di euro.
303 per il 100%, per il 65% fanno 196mln.
Non credo che le cifre girate facciano riferimento al 100%.
Io ho sempre letto di cifre tra i 250 e i 280 milioni di euro per rilevare
la Roma, non la parte dei Sensi.
Post by Marcunz
Può essere, ma non credo che Fioranlli vada dai Sensi a proporre una
vendita di azioni compnresiva anche di quelle che non hanno.
Se hanno parlato del valore della Roma allora è diverso e ci può stare.
Cmq se la differenza è 20mln di euro non mi pare così ostativa al
raggiungimento di un accordo.
Anche per Soros si parlò di differenza di circa 20 mln di euro, dando retta
ai giornali.

Ciao,
Alessio (a.k.a. Kinglion Il Meticcio)
Hamlet
2009-06-03 13:48:29 UTC
Permalink
"Kinglion Il Meticcio" ha scritto
"Marcunz" ha scritto
Post by Marcunz
1994 compra as Roma con 80mld, insieme con Mezzaroma.
dal 94 al 2000: acquisti importanti: Fonseca, Balbo,
Delvecchio...(remeber
me please)
2000 entra in borsa: incassa 500mld con il 33% delle azioni
2001/2004 acquisti: Batistuta, Montella, Samuel, Emerson, Cassano,
Chivu,...ecc....ecc...
Scusa, ma perchè spari cifre un po' a caso?
Sensi e Mezzaroma comprarono la roma per 100 miliardi, ovviamente
prendendosi tutti i debiti che già erano in essere (non dimentichiamo che
la gestione Ciarrapico stava per portarci al fallimento, non è che la
gestione Sensi/Mezzaroma nasce da una situazione ideale).
Poi Sensi rilevò il 50% di Mezzaroma, assumiamo alla stessa cifra già
pagata: totale dell'esborso 100 mld.
Gestisce la Roma con molti bassi e pochi alti, rimettendoci probabilmente
un paio di miliardi a stagione, fino allo scudetto della ladzie.
Quindi decide di quotare la società in borsa. La Roma arrivò in borsa con
una capitalizzazione totale di 250 milioni di euro, quindi il 33% di 250
milioni fa 83 milioni di euro, ammesso che fosse tutto a titolo di vendita
e niente a titolo di aumento di capitale.
in realtà non fu così
le azioni costarono 5,5 euro l'una e furono collocate quasi 24 milioni di
azioni
totale incassato = 132 milioni di euro


Hamlet
my blog http://technosoc.blogspot.com/
Kinglion Il Meticcio
2009-06-03 14:01:22 UTC
Permalink
Post by Hamlet
in realtà non fu così
le azioni costarono 5,5 euro l'una e furono collocate quasi 24 milioni di
azioni
totale incassato = 132 milioni di euro
Io sono andato a rileggere il prospetto all'epoca, si parla di circa 15
milioni di azioni.
24 milioni era la richiesta del mercato, che non fu totalmente esaudita.

Ciao,
Alessio (a.k.a. Kinglion Il Meticcio)
Hamlet
2009-06-03 14:23:55 UTC
Permalink
"Kinglion Il Meticcio" ha scritto
"Hamlet" ha scritto
Post by Hamlet
in realtà non fu così
le azioni costarono 5,5 euro l'una e furono collocate quasi 24 milioni di
azioni
totale incassato = 132 milioni di euro
Io sono andato a rileggere il prospetto all'epoca, si parla di circa 15
milioni di azioni.
24 milioni era la richiesta del mercato, che non fu totalmente esaudita.
leggi qui
http://www2.raisport.rai.it/news/rubriche/nss/200005/23/392a8d8c061bc/
c'è scritto
La squadra del presidente Franco Sensi, oggi a Piazza Affari
per accompagnare la sua Roma in Borsa, aveva terminato l'Opv il
17 maggio scorso con adesioni per quasi 24 milioni di titoli da
parte di 38.171 richiedenti. Complessivamente l'offerta globale
di azioni aveva ricevuto adesioni 3,5 volte superiori al
quantitativo offerto.chi si sta sbagliando?Hamletmy blog
http://technosoc.blogspot.com/
Kinglion Il Meticcio
2009-06-03 14:35:09 UTC
Permalink
Post by Hamlet
Post by Kinglion Il Meticcio
Io sono andato a rileggere il prospetto all'epoca, si parla di circa 15
milioni di azioni.
24 milioni era la richiesta del mercato, che non fu totalmente esaudita.
leggi qui
http://www2.raisport.rai.it/news/rubriche/nss/200005/23/392a8d8c061bc/
c'è scritto
La squadra del presidente Franco Sensi, oggi a Piazza Affari
per accompagnare la sua Roma in Borsa, aveva terminato l'Opv il
17 maggio scorso con adesioni per quasi 24 milioni di titoli da
parte di 38.171 richiedenti. Complessivamente l'offerta globale
di azioni aveva ricevuto adesioni 3,5 volte superiori al
quantitativo offerto.chi si sta sbagliando?Hamletmy blog
http://technosoc.blogspot.com/
Il comunicato che hai copiato riporta esattamente quello che ho detto io: 24
milioni fu la richiesta, che non fu pienamente esaudita.
Quello che c'è scritto è abbastanza chiaro. Le adesioni sono state per 24
milioni di titoli, 3,5 volte superiore a quello che si stava offrendo ai
privati (cioè 24 / 3,5 = 6 milioni circa).
Poi ci sono altre azioni che andavano agli investitori istituzionali (questa
vado a memoria, non mi va di ricercare il prospetto), circa una diecina di
milioni di azioni, per un totale appunto di circa 15 milioni di azioni.

Giusto per perdere un altro po' di tempo:
http://archiviostorico.gazzetta.it/2000/maggio/23/oggi_Roma_quotata_Borsa_ga_0_0005238328.shtml

Ciao,
Alessio (a.k.a. Kinglion Il Meticcio)
Kinglion Il Meticcio
2009-06-03 14:01:22 UTC
Permalink
Post by Hamlet
in realtà non fu così
le azioni costarono 5,5 euro l'una e furono collocate quasi 24 milioni di
azioni
totale incassato = 132 milioni di euro
Io sono andato a rileggere il prospetto all'epoca, si parla di circa 15
milioni di azioni.
24 milioni era la richiesta del mercato, che non fu totalmente esaudita.

Ciao,
Alessio (a.k.a. Kinglion Il Meticcio)
Hamlet
2009-06-03 13:59:25 UTC
Permalink
"Kinglion Il Meticcio" ha scritto
Post by Kinglion Il Meticcio
http://www.forbes.com/lists/2008/34/biz_soccer08_Soccer-Team-Valuations_Rank.html
Il valore della Roma, stimato da Forbes, non da Kinglion Il Meticcio, è di
434 milioni di dollari, che al cambio attuale fanno 303 milioni di euro.
se si è intellettualmente onesti, bisogna dire che la lista è stata
pubblicata il 30 aprile 2008, non 2009!
quindi è vecchia.

e comunque la lista non è molto attendibile, basta pensare che la roma
varrebbe 434 milioni di dollari e l'inter varrebbe solo 403 milioni di
dollari!

Hamlet
my blog http://technosoc.blogspot.com/
Kinglion Il Meticcio
2009-06-03 14:04:11 UTC
Permalink
"Hamlet" ha scritto nel messaggio
Post by Hamlet
Post by Kinglion Il Meticcio
Il valore della Roma, stimato da Forbes, non da Kinglion Il Meticcio, è
di 434 milioni di dollari, che al cambio attuale fanno 303 milioni di
euro.
se si è intellettualmente onesti, bisogna dire che la lista è stata
pubblicata il 30 aprile 2008, non 2009!
quindi è vecchia.
C'è scritto sopra, ma si riferisce cmq a un anno fa, non certo ad un secolo
fa.
Post by Hamlet
e comunque la lista non è molto attendibile, basta pensare che la roma
varrebbe 434 milioni di dollari e l'inter varrebbe solo 403 milioni di
dollari!
Non ho fatto io la lista e non ho patenti per dire se è più o meno
attendibile, mi limito ad osservare che è fatta da una fonte indipendente e
abbastanza autorevole che, come detto, non è ne Kinglion Il Meticcio ne
Hamlet.

Ciao,
Alessio (a.k.a. Kinglion Il Meticcio)
Black@Earth
2009-06-03 20:17:12 UTC
Permalink
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by Marcunz
1994 compra as Roma con 80mld, insieme con Mezzaroma.
dal 94 al 2000: acquisti importanti: Fonseca, Balbo,
Delvecchio...(remeber
me please)
2000 entra in borsa: incassa 500mld con il 33% delle azioni
2001/2004 acquisti: Batistuta, Montella, Samuel, Emerson, Cassano,
Chivu,...ecc....ecc...
Scusa, ma perchè spari cifre un po' a caso?
Sensi e Mezzaroma comprarono la roma per 100 miliardi, ovviamente
prendendosi tutti i debiti che già erano in essere (non dimentichiamo che
la gestione Ciarrapico stava per portarci al fallimento, non è che la
gestione Sensi/Mezzaroma nasce da una situazione ideale).
Poi Sensi rilevò il 50% di Mezzaroma, assumiamo alla stessa cifra già
pagata: totale dell'esborso 100 mld.
Gestisce la Roma con molti bassi e pochi alti, rimettendoci probabilmente
un paio di miliardi a stagione, fino allo scudetto della ladzie.
Quindi decide di quotare la società in borsa. La Roma arrivò in borsa con
una capitalizzazione totale di 250 milioni di euro, quindi il 33% di 250
milioni fa 83 milioni di euro, ammesso che fosse tutto a titolo di vendita
e niente a titolo di aumento di capitale.
Solo Batistuta costò 70 miliardi, Samuel 45, Cassano 60 miliardi, etc.,
già con questi tre siamo oltre i soldi arrivati dalla quotazione in Borsa
(che per inciso, andarono cmq in tasca ai Sensi, quindi gli acquisti
furono fatti a debito).
Proprio per coprire questi debiti fatti dalla gestione Sensi padre, non
per quelli di Italpetroli, Sensi ha dovuto cedere molti suoi beni
personali e ristrutturare il gruppo in modo da mettere i debiti della AS
Roma in carico a Italpetroli Holding, oltre a perdere la titolarità del
49% delle sue azioni.
Post by Marcunz
sunto: noi paghiamo pay-tv, pay tv pagano Roma, Sensi spende soldi di pay
tv e di azioni vendute.
2004 aumento di capitale: la borsa mette altri soldi nella Roma per sanare
buchi di bilancio o per continuare a vedere le stelle (e non vedere i
buchi, fate vobis).
Chi ha partecipato all'aumento di capitale?
Quanti soldi ha messo il mercato e quanti i Sensi?
Post by Marcunz
Da quanti anni i Sensi non INVESTONO nella Roma? Ovvero mettono soldi loro
come fa Berlusconi (non tirate fuori la cazzata della quotazione in borsa
i modi per metterli ci sono)
da quanti anni paghiamo tutto o quasi degli investimenti fatti dalla Roma?
chi ha più diritto di criticare i Sensi?
Mi sembra di averti già risposto. I Batistuta, i Montella, i Samuel, etc.
li hanno pagati i Sensi con i loro soldi, alla fine della fiera.
Diritto a criticare c'è per tutti, ma senza portare argomentazioni
peregrine.
http://www.forbes.com/lists/2008/34/biz_soccer08_Soccer-Team-Valuations_Rank.html
Il valore della Roma, stimato da Forbes, non da Kinglion Il Meticcio, è di
434 milioni di dollari, che al cambio attuale fanno 303 milioni di euro.
prezzolato.
--
***@Earth


**************************

04.VIII.2007
Welcome !
You've Just Meet
Curva SUD ROMA

**************************



"Anche Fra noi, ci sono MERDE come VOI"
Fedayn Roma

04-08-2007 : La fuga Granata a Londra ( Sud Terrance )

16-11.2008 : Chi ve se INCULA! ( Fedayn Roma )

26.11.2008 : Nerone bruciò Roma? Noi Bruceremmo Milano!!! Panathinaikos
Ultras
Kinglion Il Meticcio
2009-06-04 06:16:20 UTC
Permalink
Post by ***@Earth
prezzolato.
Tutti al mondo hanno un prezzo, almeno il mio è più alto del tuo.

Ciao,
Alessio (a.k.a. Kinglion Il Meticcio)
Joe
2009-06-04 09:58:05 UTC
Permalink
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by ***@Earth
prezzolato.
Tutti al mondo hanno un prezzo, almeno il mio è più alto del tuo.
...guarda che alla favola che i Sensi si sono svenati per la Roma ci credi
tu e qualche altra persona. I debiti della famiglia Sensi derivano in gran
parte da investimenti imprenditoriali fatti da Franco Sensi e non andati a
buon fine. Porto di Civitavecchia, ADR ecc...
Pensare che i 400 milioni circa di euro di debiti derivino da una gestione
scriteriata della Roma è da folli. Di quella somma forse, e dico forse, solo
un 5% è riconducibile all'AS Roma...
Kinglion Il Meticcio
2009-06-04 10:40:44 UTC
Permalink
Post by Joe
...guarda che alla favola che i Sensi si sono svenati per la Roma ci credi
tu e qualche altra persona. I debiti della famiglia Sensi derivano in gran
parte da investimenti imprenditoriali fatti da Franco Sensi e non andati a
buon fine. Porto di Civitavecchia, ADR ecc...
Pensare che i 400 milioni circa di euro di debiti derivino da una gestione
scriteriata della Roma è da folli. Di quella somma forse, e dico forse,
solo un 5% è riconducibile all'AS Roma...
E' ovvio che non tutti i 400 milioni di debiti (che in realtà dovrebbero
essere sui 300/330 stando ai giornali, considerando non solo Unicredit, ma
tutto il sistema bancario) derivino dalla Roma, ma è anche vero che il
gruppo Italpetroli ha un "normale" debito (di funzionamento) che potrà
attestarsi tra i 50 e i 70 milioni. Il resto o, cmq, guardando i bilanci
della AS Roma, almeno 200 milioni di euro derivano totalmente dalla Roma.



Ciao,
Alessio (a.k.a. Kinglion Il Meticcio)
Joe
2009-06-04 10:58:11 UTC
Permalink
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by Joe
...guarda che alla favola che i Sensi si sono svenati per la Roma ci
credi tu e qualche altra persona. I debiti della famiglia Sensi derivano
in gran parte da investimenti imprenditoriali fatti da Franco Sensi e non
andati a buon fine. Porto di Civitavecchia, ADR ecc...
Pensare che i 400 milioni circa di euro di debiti derivino da una
gestione scriteriata della Roma è da folli. Di quella somma forse, e dico
forse, solo un 5% è riconducibile all'AS Roma...
E' ovvio che non tutti i 400 milioni di debiti (che in realtà dovrebbero
essere sui 300/330 stando ai giornali, considerando non solo Unicredit, ma
tutto il sistema bancario) derivino dalla Roma, ma è anche vero che il
gruppo Italpetroli ha un "normale" debito (di funzionamento) che potrà
attestarsi tra i 50 e i 70 milioni. Il resto o, cmq, guardando i bilanci
della AS Roma, almeno 200 milioni di euro derivano totalmente dalla Roma.
Ma come li guardi i bilanci scusa?? Non puoi sostenere una tesi e a supporto
di questa mettere chiacchiere. Fammi vedere in quale voce dei bilanci della
Roma si parla di 200 milioni di euro di debito o a quale delle stesse è
riconducibile tale passivo e allora avrai ragione.
Questa è una panzana che hanno messo in giro le radio, così come una panzana
è quella della vendita del Cicerone e del Corriere Adriatico per salvare
l'As Roma. Niente di più falso, tutte operazioni fatte per una situazione
debitoria precedente all'entrata in Borsa dell'AS Roma. E' dall'entrata in
Borsa della Roma che Franco Sensi ebbe la brillante idea di farla confluire
sotto il controllo dell'Italpetroli (così come ha fatto con altre società
del suo gruppo) e non certo per salvare la Roma ma per ridurre il debito
dell'Italpetroli. Italpetroli esiste ancora perchè esiste la Roma. Se un
giorno Rosella Sensi si dovesse trovare della spiacevole situazione di dover
gestire il debito dell'Italpetroli senza avere più l'As Roma andrà a gambe
all'aria in men che non si dica. Per loro la Roma è una bella boa in mezzo
all'oceano (interessi politici in primis che loro sfruttano a dovere)
altrochè depauperamento del patrimonio personale per far grande la Roma.
Depauperamento della Roma per salvarsi (cosa che poi è tutt'ora in atto!!Es:
cessione del marchio e operazione su Trigoria)
Kinglion Il Meticcio
2009-06-04 11:27:57 UTC
Permalink
Post by Joe
Ma come li guardi i bilanci scusa?? Non puoi sostenere una tesi e a
supporto di questa mettere chiacchiere. Fammi vedere in quale voce dei
bilanci della Roma si parla di 200 milioni di euro di debito o a quale
delle stesse è riconducibile tale passivo e allora avrai ragione.
Come vanno letti.
Se guardi il bilancio del 2004 troverai già oltre cento milioni di debiti
solo con l'erario. DEBITI dell'AS ROMA.
Post by Joe
Questa è una panzana che hanno messo in giro le radio, così come una
panzana è quella della vendita del Cicerone e del Corriere Adriatico per
salvare l'As Roma. Niente di più falso, tutte operazioni fatte per una
situazione debitoria precedente all'entrata in Borsa dell'AS Roma. E'
dall'entrata in Borsa della Roma che Franco Sensi ebbe la brillante idea
di farla confluire sotto il controllo dell'Italpetroli (così come ha fatto
con altre società del suo gruppo) e non certo per salvare la Roma ma per
ridurre il debito dell'Italpetroli. Italpetroli esiste ancora perchè
esiste la Roma. Se un giorno Rosella Sensi si dovesse trovare della
spiacevole situazione di dover gestire il debito dell'Italpetroli senza
avere più l'As Roma andrà a gambe all'aria in men che non si dica. Per
loro la Roma è una bella boa in mezzo all'oceano (interessi politici in
primis che loro sfruttano a dovere) altrochè depauperamento del patrimonio
personale per far grande la Roma. Depauperamento della Roma per salvarsi
(cosa che poi è tutt'ora in atto!!Es: cessione del marchio e operazione su
Trigoria)
Ma si può sapere cosa stai dicendo?
L'inclusione della AS Roma nel gruppo Italpetroli è stata richiesta
espressamente proprio da Capitalia/Unicredit, con un processo che è durata
anni, per salvaguardare i soldi che avevano prestato alla Roma.
Tanto è vero che ti ricorderai i troll juventini che venivano su questi lidi
a dire che non potevamo iscriverci al campionato, e tutte le altre palle.

Ciao,
Alessio (a.k.a. Kinglion Il Meticcio)
Kinglion Il Meticcio
2009-06-04 11:40:27 UTC
Permalink
"Kinglion Il Meticcio" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:4a27afc2$0$47538$***@reader1.news.tin.it...

Basta che vedi i bilanci del 2004 per renderti conto di questo:

debiti tributari: 140 milioni di euro;
debiti verso personale: (scaduti) 17 milioni di euro;



Ciao,
Alessio (a.k.a. Kinglion Il Meticcio)
Joe
2009-06-04 12:00:20 UTC
Permalink
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by Joe
Ma come li guardi i bilanci scusa?? Non puoi sostenere una tesi e a
supporto di questa mettere chiacchiere. Fammi vedere in quale voce dei
bilanci della Roma si parla di 200 milioni di euro di debito o a quale
delle stesse è riconducibile tale passivo e allora avrai ragione.
Come vanno letti.
Se guardi il bilancio del 2004 troverai già oltre cento milioni di debiti
solo con l'erario. DEBITI dell'AS ROMA.
Non erano 200?? Adesso sono diventati 100 verso all'erario, fai un pò alla
carlona mi pare eh..Guarda che i debiti si suddividono in parecchie
categorie
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by Joe
Questa è una panzana che hanno messo in giro le radio, così come una
panzana è quella della vendita del Cicerone e del Corriere Adriatico per
salvare l'As Roma. Niente di più falso, tutte operazioni fatte per una
situazione debitoria precedente all'entrata in Borsa dell'AS Roma. E'
dall'entrata in Borsa della Roma che Franco Sensi ebbe la brillante idea
di farla confluire sotto il controllo dell'Italpetroli (così come ha
fatto con altre società del suo gruppo) e non certo per salvare la Roma
ma per ridurre il debito dell'Italpetroli. Italpetroli esiste ancora
perchè esiste la Roma. Se un giorno Rosella Sensi si dovesse trovare
della spiacevole situazione di dover gestire il debito dell'Italpetroli
senza avere più l'As Roma andrà a gambe all'aria in men che non si dica.
Per loro la Roma è una bella boa in mezzo all'oceano (interessi politici
in primis che loro sfruttano a dovere) altrochè depauperamento del
patrimonio personale per far grande la Roma. Depauperamento della Roma
per salvarsi (cosa che poi è tutt'ora in atto!!Es: cessione del marchio e
operazione su Trigoria)
Ma si può sapere cosa stai dicendo?
L'inclusione della AS Roma nel gruppo Italpetroli è stata richiesta
espressamente proprio da Capitalia/Unicredit, con un processo che è durata
anni, per salvaguardare i soldi che avevano prestato alla Roma.
manca un passaggio. Mi devi parlare di questi 200 milioni di euro di debito
(che adesso sono diventati meraviglisamente 100 e verso l'erario). Dirmi da
dove provengono con dati certi e non con chiacchiere per sentito
dire...altrimenti nel calderone mettici pure un paio di patate, due zucchine
e 4 sedani e fai bollire a fuoco lento.Tu sostieni che loro si sono svenati,
dimmi come, argomenta. Numeri, dati, fonti ...
Kinglion Il Meticcio
2009-06-04 12:15:38 UTC
Permalink
Post by Joe
Post by Kinglion Il Meticcio
Come vanno letti.
Se guardi il bilancio del 2004 troverai già oltre cento milioni di debiti
solo con l'erario. DEBITI dell'AS ROMA.
Non erano 200?? Adesso sono diventati 100 verso all'erario, fai un pò alla
carlona mi pare eh..Guarda che i debiti si suddividono in parecchie
categorie
Infatti ho citato i primi che ho visto. Hai presente il significato della
frase "solo con l'erario 100 milioni", più tutti gli altri. Visto che tu
dicevi che erano un 2%, beh, mi sembra che già solo questi 100 fanno si che
quello che scrivi è assolutamente da non prendere in considerazione.
Post by Joe
manca un passaggio. Mi devi parlare di questi 200 milioni di euro di
debito (che adesso sono diventati meraviglisamente 100 e verso l'erario).
Dirmi da dove provengono con dati certi e non con chiacchiere per sentito
dire...altrimenti nel calderone mettici pure un paio di patate, due
zucchine e 4 sedani e fai bollire a fuoco lento.Tu sostieni che loro si
sono svenati, dimmi come, argomenta. Numeri, dati, fonti ...
Io ho citato una sola voce dei debiti, visto che come detto era già
ampiamente sopra il 2% farlocco che tu spacciavi per verità.
Ci sono poi debiti verso i dipendenti, e tutti gli altri.
Io ho già fornito i numeri presi dal bilancio, mi aspetterei che anche gli
altri, per giustificare le loro argomentazioni, facessero altrettanto. Ogni
tanto, eh, giusto ogni tanto.
Per capire questo bel 2% da dove lo hai preso.


Ciao,
Alessio
Joe
2009-06-04 16:12:18 UTC
Permalink
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by Joe
Post by Kinglion Il Meticcio
Come vanno letti.
Se guardi il bilancio del 2004 troverai già oltre cento milioni di
debiti solo con l'erario. DEBITI dell'AS ROMA.
Non erano 200?? Adesso sono diventati 100 verso all'erario, fai un pò
alla carlona mi pare eh..Guarda che i debiti si suddividono in parecchie
categorie
Infatti ho citato i primi che ho visto. Hai presente il significato della
frase "solo con l'erario 100 milioni", più tutti gli altri. Visto che tu
dicevi che erano un 2%, beh, mi sembra che già solo questi 100 fanno si
che quello che scrivi è assolutamente da non prendere in considerazione.
Si ma il concetto debiti verso l'erario = svenamento dei Sensi per amore
della Roma è un concetto Kingliano. E' quello che devi spiegare visto che tu
sei uno dei pochi che ancora sostiene questa panzana...
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by Joe
manca un passaggio. Mi devi parlare di questi 200 milioni di euro di
debito (che adesso sono diventati meraviglisamente 100 e verso l'erario).
Dirmi da dove provengono con dati certi e non con chiacchiere per sentito
dire...altrimenti nel calderone mettici pure un paio di patate, due
zucchine e 4 sedani e fai bollire a fuoco lento.Tu sostieni che loro si
sono svenati, dimmi come, argomenta. Numeri, dati, fonti ...
Io ho citato una sola voce dei debiti, visto che come detto era già
ampiamente sopra il 2% farlocco che tu spacciavi per verità.
Ci sono poi debiti verso i dipendenti, e tutti gli altri.
Io ho già fornito i numeri presi dal bilancio,
...che non sta scritto da nessuna parte che quei numeri siano da ricollegare
all'amore dei Sensi per la Roma.


mi aspetterei che anche gli
Post by Kinglion Il Meticcio
altri, per giustificare le loro argomentazioni, facessero altrettanto.
Ogni tanto, eh, giusto ogni tanto.
Per capire questo bel 2% da dove lo hai preso.
Ma secondo me neanche quel 2% a questo punto. Passivo accumulato per
gestioni azzardate e investimenti sbagliati. Nulla a che vedere con l'amore
per la Roma che, al contrario, gli ha portato solo prestigio e ombrelli per
pararsi le chiappe come è facilmente ravvisabile anche nell'attuale
situazione. La tengono per non finire a gambe all'aria mica per
amore...l'amore che le fa prendere circa 2 milioni di euro l'anno di
stipendio, che le permette di autofinanziare il tutto senza mettere una lira
di suo è un altro concetto Kingliano che dovresti spiegare a ISCR.
Kinglion Il Meticcio
2009-06-04 16:35:29 UTC
Permalink
Post by Joe
Si ma il concetto debiti verso l'erario = svenamento dei Sensi per amore
della Roma è un concetto Kingliano. E' quello che devi spiegare visto che
tu sei uno dei pochi che ancora sostiene questa panzana...
Allora, provo a spiegartelo in semplici parole: la Roma prima aveva 100
milioni e passa di debito solo verso l'erario + altri debiti verso i
calciatori + altri debiti vs altri fornitori;

pensiamo solo ai debiti verso l'erario:
i 100 milioni per pagare la Roma non ce li aveva mica;
con la ristrutturazione del gruppo, i debiti della AS Roma, pena il
fallimento, sono stati estinti dalla controllante;
la controllante non li ha mica pagati con soldi suoi, ma attraverso il
ricorso al credito bancario (il famoso o famigerato Geronzi, in primo
luogo);
quindi i 100 milioni non li ha pagati la Roma perchè non ce li aveva;
i 100 milioni li ha pagati Italpetroli, facendo ricorso al credito bancario;
Ergo, ora Italpetroli ha 100 milioni di buffi con le banche in più, la Roma
non ce li ha più.

Per attuare questo piano, ovviamente nel frattempo i Sensi hanno dovuto
cedere partecipazioni, anche importanti.
ADR è stata venduta, il 16%, per 83 milioni di euro, mica noccioline.
I Sensi hanno dovuto vendere l'Hotel cicerone, se non ricordo male.
Quasi tutte le partecipazioni nell'editoria.
Etc. etc. etc.

Ora, se per te portare una azienda che aveva normali debiti ad averne una
montagna per salvare la Roma vuol dire "svenarsi".
Perchè la Roma era a rischio fallimento, è bello che ora non se lo ricordi
nessuno, ma così è stato qualche tempo fa.
La Roma, prima, non il gruppo Italpetroli.
Post by Joe
...che non sta scritto da nessuna parte che quei numeri siano da
ricollegare all'amore dei Sensi per la Roma.
Permettimi, non era questo l'argomento della discussione. L'argomento della
discussione era che i buffi della Roma si sono trasferiti alla controllante
Italpetroli, se cioè i Sensi si sono o meno svenati per la Roma.
Se poi i Sensi lo abbiano fatto per amore, come pure io penso, o lo abbiano
fatto perchè gli è stato imposto dalla banca creditrice mi sembra una
questione di lana caprina.
I debiti della Roma sono stati ripianati dalla controllante Italpetroli
facendo buffi con il sistema bancario e questo è il motivo per cui
Italpetroli ha molto più debito di quanto ne aveva prima.
Post by Joe
Ma secondo me neanche quel 2% a questo punto. Passivo accumulato per
gestioni azzardate e investimenti sbagliati. Nulla a che vedere con
l'amore per la Roma che, al contrario, gli ha portato solo prestigio e
ombrelli per pararsi le chiappe come è facilmente ravvisabile anche
nell'attuale situazione. La tengono per non finire a gambe all'aria mica
per amore...l'amore che le fa prendere circa 2 milioni di euro l'anno di
stipendio, che le permette di autofinanziare il tutto senza mettere una
lira di suo è un altro concetto Kingliano che dovresti spiegare a ISCR.
Questi mi sembrano concetti campati in aria. Come al solito, non hai portato
uno straccio di dato per confermare questi tuoi concetti. Il "ma secondo me"
dovrebbe diventare un qualcosa di un po' meno opinione e un po' più dato
reale.
Portane e la discussione potrà andare avanti, altrimenti tieniti le tue
convinzioni, ma almeno abbi il buon senso di non spacciarle per certezze.

Ciao,
Alessio (a.k.a. Kinglion Il Meticcio)
Joe
2009-06-04 17:05:53 UTC
Permalink
"Kinglion Il Meticcio" <***@gmail.com> ha scritto nel messaggio

[cut]
Post by Kinglion Il Meticcio
Questi mi sembrano concetti campati in aria. Come al solito, non hai
portato uno straccio di dato per confermare questi tuoi concetti. Il "ma
secondo me" dovrebbe diventare un qualcosa di un po' meno opinione e un
po' più dato reale.
Portane e la discussione potrà andare avanti, altrimenti tieniti le tue
convinzioni, ma almeno abbi il buon senso di non spacciarle per certezze.
Ma neanche tu porti dati certi. Sono chiacchiere che tu hai appreso dai
giornali e appreso dalle televisioni. Tu ci metti di mezzo lo svenamento. Io
no. Hai fatto una cazzata e fai di tutto per ripianare, non lo fai per amore
di questo o di quello, lo fai per salvarti le chiappe. E' sulla parola
svenarsi che non andiamo d'accordo. Tu tendi in un certo senso ad idolatrare
i Sensi io no. Io faccio il tifoso. Se vinco gioisco, se perdo piango. Se
non mi fai vincere m'incavolo. Se poi non mi fai vincere perchè ti sei
svenata non me ne frega nulla. Non dirlo a me, perchè io, sinceramente, solo
perchè c'è di mezzo la Roma al fatto che ti sei svenata non ci credo neanche
un pò.
Kinglion Il Meticcio
2009-06-04 17:29:09 UTC
Permalink
Post by Joe
Ma neanche tu porti dati certi.
Sono i numeri che stanno scritti nei bilanci della Roma.

Sono chiacchiere che tu hai appreso dai
Post by Joe
giornali e appreso dalle televisioni.
No, carissimo. Sono i numeri che stanno scritti nel bilancio della Roma. Poi
ci si può credere o meno ai bilanci, ma non sono "chiacchiere".

Tu ci metti di mezzo lo svenamento. Io
Post by Joe
no. Hai fatto una cazzata e fai di tutto per ripianare, non lo fai per
amore di questo o di quello, lo fai per salvarti le chiappe. E' sulla
parola svenarsi che non andiamo d'accordo.
Svenarsi per tutti quelli che lo sentono vuol dire: togliersi il sangue,
ridursi in miseria o, in un senso meno estremo, spendere parecchio per una
cosa.
Svenarsi non è da mettersi per forza in relazione sull'amore, questa è una
forzatura bella e buona.
Post by Joe
Tu tendi in un certo senso ad idolatrare i Sensi io no.
Io non idolatro nessuno per principio. Sono contro tutte le religioni, in
primo luogo contro il culto delle persone. Però, di certo stimo la famiglia
Sensi per quello che ha dato alla Roma e per come ha affrontato un momento
che poteva portare la Roma a fare la fine del Napoli o della Fiorentina.
Post by Joe
Io faccio il tifoso. Se vinco gioisco, se perdo piango. Se non mi fai
vincere m'incavolo. Se poi non mi fai vincere perchè ti sei svenata non me
ne frega nulla. Non dirlo a me, perchè io, sinceramente, solo perchè c'è
di mezzo la Roma al fatto che ti sei svenata non ci credo neanche un pò.
Tendi sempre ad uscire dal topic... anche io se vinco gioisco e se perdo
piango, dove è la differenza?
E' il punto successivo su cui la penso in modo diametralmente opposto: se
non mi fai vincere, cmq non ho nessun motivo di incavolarmi. Posso
rinunciare a venire allo stadio, posso rinunciare a seguirti in TV, ma
perchè dovrei contestare chi è che ci si mette cmq in prima persona a fare
le cose e, soprattutto, arrivare a negare ciò che negli anni è stato fatto?
Perchè, soprattutto, avere un livore che se avessimo nella vita normale con
le persone che frequentiamo tutti i giorni ci farebbe ben presto esplodere
il fegato o provocare pesanti pulsioni omicide?
Vedo molto più giusto incavolarmi per una cosa che può dipendere da me,
vincere per il lavoro fatto da altri può darmi sicuramente gioia, ma di
certo non mi porta al rancore se non avviene.

Ciao,
Alessio (a.ka.. Kinglion Il Meticcio)
Kinglion Il Meticcio
2009-06-04 12:15:38 UTC
Permalink
Post by Joe
Post by Kinglion Il Meticcio
Come vanno letti.
Se guardi il bilancio del 2004 troverai già oltre cento milioni di debiti
solo con l'erario. DEBITI dell'AS ROMA.
Non erano 200?? Adesso sono diventati 100 verso all'erario, fai un pò alla
carlona mi pare eh..Guarda che i debiti si suddividono in parecchie
categorie
Infatti ho citato i primi che ho visto. Hai presente il significato della
frase "solo con l'erario 100 milioni", più tutti gli altri. Visto che tu
dicevi che erano un 2%, beh, mi sembra che già solo questi 100 fanno si che
quello che scrivi è assolutamente da non prendere in considerazione.
Post by Joe
manca un passaggio. Mi devi parlare di questi 200 milioni di euro di
debito (che adesso sono diventati meraviglisamente 100 e verso l'erario).
Dirmi da dove provengono con dati certi e non con chiacchiere per sentito
dire...altrimenti nel calderone mettici pure un paio di patate, due
zucchine e 4 sedani e fai bollire a fuoco lento.Tu sostieni che loro si
sono svenati, dimmi come, argomenta. Numeri, dati, fonti ...
Io ho citato una sola voce dei debiti, visto che come detto era già
ampiamente sopra il 2% farlocco che tu spacciavi per verità.
Ci sono poi debiti verso i dipendenti, e tutti gli altri.
Io ho già fornito i numeri presi dal bilancio, mi aspetterei che anche gli
altri, per giustificare le loro argomentazioni, facessero altrettanto. Ogni
tanto, eh, giusto ogni tanto.
Per capire questo bel 2% da dove lo hai preso.


Ciao,
Alessio
Kinglion Il Meticcio
2009-06-04 11:27:57 UTC
Permalink
Post by Joe
Ma come li guardi i bilanci scusa?? Non puoi sostenere una tesi e a
supporto di questa mettere chiacchiere. Fammi vedere in quale voce dei
bilanci della Roma si parla di 200 milioni di euro di debito o a quale
delle stesse è riconducibile tale passivo e allora avrai ragione.
Come vanno letti.
Se guardi il bilancio del 2004 troverai già oltre cento milioni di debiti
solo con l'erario. DEBITI dell'AS ROMA.
Post by Joe
Questa è una panzana che hanno messo in giro le radio, così come una
panzana è quella della vendita del Cicerone e del Corriere Adriatico per
salvare l'As Roma. Niente di più falso, tutte operazioni fatte per una
situazione debitoria precedente all'entrata in Borsa dell'AS Roma. E'
dall'entrata in Borsa della Roma che Franco Sensi ebbe la brillante idea
di farla confluire sotto il controllo dell'Italpetroli (così come ha fatto
con altre società del suo gruppo) e non certo per salvare la Roma ma per
ridurre il debito dell'Italpetroli. Italpetroli esiste ancora perchè
esiste la Roma. Se un giorno Rosella Sensi si dovesse trovare della
spiacevole situazione di dover gestire il debito dell'Italpetroli senza
avere più l'As Roma andrà a gambe all'aria in men che non si dica. Per
loro la Roma è una bella boa in mezzo all'oceano (interessi politici in
primis che loro sfruttano a dovere) altrochè depauperamento del patrimonio
personale per far grande la Roma. Depauperamento della Roma per salvarsi
(cosa che poi è tutt'ora in atto!!Es: cessione del marchio e operazione su
Trigoria)
Ma si può sapere cosa stai dicendo?
L'inclusione della AS Roma nel gruppo Italpetroli è stata richiesta
espressamente proprio da Capitalia/Unicredit, con un processo che è durata
anni, per salvaguardare i soldi che avevano prestato alla Roma.
Tanto è vero che ti ricorderai i troll juventini che venivano su questi lidi
a dire che non potevamo iscriverci al campionato, e tutte le altre palle.

Ciao,
Alessio (a.k.a. Kinglion Il Meticcio)
Joe
2009-06-04 10:58:11 UTC
Permalink
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by Joe
...guarda che alla favola che i Sensi si sono svenati per la Roma ci
credi tu e qualche altra persona. I debiti della famiglia Sensi derivano
in gran parte da investimenti imprenditoriali fatti da Franco Sensi e non
andati a buon fine. Porto di Civitavecchia, ADR ecc...
Pensare che i 400 milioni circa di euro di debiti derivino da una
gestione scriteriata della Roma è da folli. Di quella somma forse, e dico
forse, solo un 5% è riconducibile all'AS Roma...
E' ovvio che non tutti i 400 milioni di debiti (che in realtà dovrebbero
essere sui 300/330 stando ai giornali, considerando non solo Unicredit, ma
tutto il sistema bancario) derivino dalla Roma, ma è anche vero che il
gruppo Italpetroli ha un "normale" debito (di funzionamento) che potrà
attestarsi tra i 50 e i 70 milioni. Il resto o, cmq, guardando i bilanci
della AS Roma, almeno 200 milioni di euro derivano totalmente dalla Roma.
Ma come li guardi i bilanci scusa?? Non puoi sostenere una tesi e a supporto
di questa mettere chiacchiere. Fammi vedere in quale voce dei bilanci della
Roma si parla di 200 milioni di euro di debito o a quale delle stesse è
riconducibile tale passivo e allora avrai ragione.
Questa è una panzana che hanno messo in giro le radio, così come una panzana
è quella della vendita del Cicerone e del Corriere Adriatico per salvare
l'As Roma. Niente di più falso, tutte operazioni fatte per una situazione
debitoria precedente all'entrata in Borsa dell'AS Roma. E' dall'entrata in
Borsa della Roma che Franco Sensi ebbe la brillante idea di farla confluire
sotto il controllo dell'Italpetroli (così come ha fatto con altre società
del suo gruppo) e non certo per salvare la Roma ma per ridurre il debito
dell'Italpetroli. Italpetroli esiste ancora perchè esiste la Roma. Se un
giorno Rosella Sensi si dovesse trovare della spiacevole situazione di dover
gestire il debito dell'Italpetroli senza avere più l'As Roma andrà a gambe
all'aria in men che non si dica. Per loro la Roma è una bella boa in mezzo
all'oceano (interessi politici in primis che loro sfruttano a dovere)
altrochè depauperamento del patrimonio personale per far grande la Roma.
Depauperamento della Roma per salvarsi (cosa che poi è tutt'ora in atto!!Es:
cessione del marchio e operazione su Trigoria)
Zio Nico
2009-06-04 12:32:12 UTC
Permalink
Post by Joe
Pensare che i 400 milioni circa di euro di debiti derivino da una gestione
scriteriata della Roma è da folli. Di quella somma forse, e dico forse,
solo un 5% è riconducibile all'AS Roma...
Io non so citarti le cifre, ma spiegami una cosa: come mai da che dovevamo
chiedere le proroghe per iscriverci al campionato siamo diventati tutto ad
un tratto una squadra col bilancio in attivo?
--
"ma io sono fiero del mio sognare, di questo eterno mio incespicare
e rido in faccia a quello che cerchi e che mai avrai!"

Nico


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Joe
2009-06-04 16:30:08 UTC
Permalink
Post by Zio Nico
Post by Joe
Pensare che i 400 milioni circa di euro di debiti derivino da una gestione
scriteriata della Roma è da folli. Di quella somma forse, e dico forse,
solo un 5% è riconducibile all'AS Roma...
Io non so citarti le cifre, ma spiegami una cosa: come mai da che dovevamo
chiedere le proroghe per iscriverci al campionato siamo diventati tutto ad
un tratto una squadra col bilancio in attivo?
Gestione oculata sicuramente (per quanto ancora non riesca a condividere le
operazioni fatte a danno della Roma) per ripianare quello che avevano creato
ma non per amore della Roma. Franco Sensi fin quando non era in borsa faceva
acquisti mediocri (Pivotto, Servidei, Fabio Junior et simila). E' entrato in
borsa, s'è beccato circa 150 miliardi delle vecchie lire e ha fatto un gran
mercato distribuendo ovunque ingaggi faraonici. Non è rientrato di quello
che ha speso ed è andato in passivo. Poi con una serie di scatole cinesi la
figlia ha ristabilito il tutto inguaiando IMHO la Roma che, se continuerà
con questa gestione andrà sempre più impoverendosi. L'amore è un'altra cosa,
sentire e leggere persone che sostengono che i Sensi si sono svenati per
amore della Roma mi fa sorridere. I Sensi prima di entrare nella Roma erano
degli emeriti sconosciuti e solo grazie al prestigio che essa gli ha
conferito e continua a conferigli che sono ancora a galla. Una famiglia
Sensi senza l'AS Roma e con questo debito stava sotto i ponti ... Non
parliamo di amore quando ci sono di mezzo i soldi perchè a questpo punto ti
dico che *quei* soldi che Sensi spese per fare la Roma grande furono soldi
spesi con l'idea di arricchirsi ancora di più ma che, per congiunture varie,
lo portarono in passivo. Non li spese certo per amore della Roma. Non
l'aveva fatto prima, non lo stanno facendo ora. Semplicemente l'entrata in
Borsa gli fece vedere le cose in modo più ottimistico di quello che poi in
realtà si rivelarono. IMHO, tutto qui...
Kinglion Il Meticcio
2009-06-04 16:55:00 UTC
Permalink
I Sensi prima di entrare nella Roma erano degli emeriti sconosciuti e solo
grazie al prestigio che essa gli ha conferito e continua a conferigli che
sono ancora a galla. Una famiglia Sensi senza l'AS Roma e con questo
debito stava sotto i ponti ...
Secondo me il punto di vista è inverso. Secondo me, senza la Roma,
Italpetroli non avrebbero neanche un quarto di tutti quei debiti.
Ma ce li ha e grazie ai loro debiti hai festeggiato uno scudetto e qualche
altra coppetta.
Ora, non dico che devi dirgli grazie, sarebbe troppo, ma che per aver fatto
debiti dovuti a queste vittorie li mandi pure affanculo mi sembra un tantino
esagerato.


Non
parliamo di amore quando ci sono di mezzo i soldi perchè a questpo punto
ti dico che *quei* soldi che Sensi spese per fare la Roma grande furono
soldi spesi con l'idea di arricchirsi ancora di più ma che, per
congiunture varie, lo portarono in passivo. Non li spese certo per amore
della Roma. Non l'aveva fatto prima, non lo stanno facendo ora.
Semplicemente l'entrata in Borsa gli fece vedere le cose in modo più
ottimistico di quello che poi in realtà si rivelarono. IMHO, tutto qui...
non vedo, al solito, dove è la questione che porti rispetto al topic di cui
si parla.
Il punto non è se li hanno fatti per amore, il punto è: li hanno fatti per
la Roma quei debiti? Se si, come mi sembra che ormai anche tu ammetti in
questa email, bisogna dare pur loro il merito che anzichè fare fallire la
Roma, costretti o meno, se li sono caricati sul groppone della loro holding.

Ciao,
Alessio (a.k.a. Kinglion Il Meticcio)
Joe
2009-06-04 17:14:00 UTC
Permalink
Post by Kinglion Il Meticcio
I Sensi prima di entrare nella Roma erano degli emeriti sconosciuti e
solo grazie al prestigio che essa gli ha conferito e continua a
conferigli che sono ancora a galla. Una famiglia Sensi senza l'AS Roma e
con questo debito stava sotto i ponti ...
Secondo me il punto di vista è inverso. Secondo me, senza la Roma,
Italpetroli non avrebbero neanche un quarto di tutti quei debiti.
Ma ce li ha e grazie ai loro debiti hai festeggiato uno scudetto e qualche
altra coppetta.
Ora, non dico che devi dirgli grazie, sarebbe troppo, ma che per aver
fatto debiti dovuti a queste vittorie li mandi pure affanculo mi sembra un
tantino esagerato.
Io li mando a fare in culo per come si stanno comportando. Non mi piace la
politica di Rosella Sensi.
Post by Kinglion Il Meticcio
Non
parliamo di amore quando ci sono di mezzo i soldi perchè a questpo punto
ti dico che *quei* soldi che Sensi spese per fare la Roma grande furono
soldi spesi con l'idea di arricchirsi ancora di più ma che, per
congiunture varie, lo portarono in passivo. Non li spese certo per amore
della Roma. Non l'aveva fatto prima, non lo stanno facendo ora.
Semplicemente l'entrata in Borsa gli fece vedere le cose in modo più
ottimistico di quello che poi in realtà si rivelarono. IMHO, tutto qui...
non vedo, al solito, dove è la questione che porti rispetto al topic di
cui si parla.
si parla della gestione dei Sensi...quello è il topic.
Post by Kinglion Il Meticcio
Il punto non è se li hanno fatti per amore, il punto è: li hanno fatti per
la Roma quei debiti?
Lo svenarsi di cui parli tu implica necesariamente una voluttà che non
appartiene di certo alla sfera dell'indebitamento Io mi sveno coscientemente
per una cosa che amo. Spendo soldi in modo scriteriato per una cosa che
penso di far crescere. C'è il concetto d'impresa in mezzo. Negli affari io
sono più incline a pensare a questo che all'amore...e lo svenarsi porta in
se il concetto di amore.


Se si, come mi sembra che ormai anche tu ammetti in
Post by Kinglion Il Meticcio
questa email, bisogna dare pur loro il merito che anzichè fare fallire la
Roma, costretti o meno, se li sono caricati sul groppone della loro holding.
Lo vedi?? Caricarsi sul groppone, svenarsi..... A loro la Roma fa comodo.
Per me è così. Per te è un sacrifico dei Sensi per me no. Sono affari.Cma
senza polemica, ognuno rimane della propria idea. Tu riesci a riconoscergli
qualcosa io no e lo faccio dal momento in cui mi rendo conto che da parte di
Rosella c'è un'ostinazione insensata a tenersi la Roma ostinazione che,
secondo me, farà solo del male al tifoso romanista.
Kinglion Il Meticcio
2009-06-04 17:36:26 UTC
Permalink
Post by Joe
Io li mando a fare in culo per come si stanno comportando. Non mi piace la
politica di Rosella Sensi.
Si, ma appunto non c'entra nulla con il negare che ci hanno rimesso tanti
soldi con la Roma.
Post by Joe
Post by Kinglion Il Meticcio
Il punto non è se li hanno fatti per amore, il punto è: li hanno fatti
per la Roma quei debiti?
Lo svenarsi di cui parli tu implica necesariamente una voluttà che non
appartiene di certo alla sfera dell'indebitamento Io mi sveno
coscientemente per una cosa che amo. Spendo soldi in modo scriteriato per
una cosa che penso di far crescere. C'è il concetto d'impresa in mezzo.
Negli affari io sono più incline a pensare a questo che all'amore...e lo
svenarsi porta in se il concetto di amore.
I Sensi potevano far fallire la Roma e tenersi Italpetroli. Se la hanno
tenuta in piedi e non la hanno fatta fallire sarà anche per amore?
e, cmq, in nessun modo il concetto di svenarsi implica il concetto di amore.
Svenarsi vuol dire fare spese folli, che non ti puoi permettere. E per me i
Sensi hanno fatto questo e ci hanno rimesso direttamente.
Post by Joe
Lo vedi?? Caricarsi sul groppone, svenarsi..... A loro la Roma fa comodo.
Per me è così. Per te è un sacrifico dei Sensi per me no. Sono affari.Cma
senza polemica, ognuno rimane della propria idea. Tu riesci a
riconoscergli qualcosa io no e lo faccio dal momento in cui mi rendo conto
che da parte di Rosella c'è un'ostinazione insensata a tenersi la Roma
ostinazione che, secondo me, farà solo del male al tifoso romanista.
Aridaje con sto "per me è così"... allora non venire a discutere di numeri e
non spacciare i tuoi IMVHO come certezze. I Sensi si sono svenati, lo dicono
i numeri.
Tu puoi pensare che lo abbiano fatto per interessi loro, intanto si sono
caricati sul groppone i debiti della AS Roma e questo tu non sei in grado di
contestarlo perchè è un fatto. Non la hanno fatta fallire e questo è un
altro fatto.
E quei quattro che pensano ancora che ci sia qualche Imprenditore disposto a
comprare la Roma e spendere 50 milioni sul mercato ogni anno come
"investimento", lascino perdere i tentativi di trovarlo.
Nel calcio non ci si guadagna, trova il ricco scemo e faremo tutti festa
quando comprerà la Roma. Ma non uno che vuole farci l'impresa e guadagnarci,
perchè non c'è nessuna squadra al mondo di calcio che sia riuscita
contemporaneamente a tenere i bilanci in ordine e a vincere. O uno o
l'altro.


Ciao,
Alessio (a.k.a. Kinglion Il Meticcio)
Joe
2009-06-04 17:44:36 UTC
Permalink
Post by Kinglion Il Meticcio
Nel calcio non ci si guadagna, trova il ricco scemo e faremo tutti festa
quando comprerà la Roma. Ma non uno che vuole farci l'impresa e guadagnarci,
Beato te. Se non ci fosse stata la Roma da mo che l'Unicredit aveva mandato
a gambe per aria la Sensi. Il calcio e soprattutto una piazza come Roma ti
danno prestigio, potere e soldi...tanti.
Kinglion Il Meticcio
2009-06-04 17:52:24 UTC
Permalink
Post by Joe
Beato te. Se non ci fosse stata la Roma da mo che l'Unicredit aveva
mandato a gambe per aria la Sensi. Il calcio e soprattutto una piazza come
Roma ti danno prestigio, potere e soldi...tanti.
Guarda, ti dico un segreto: i Sensi, di soldi, ce ne avevano tanti (e
probabilmente di più) anche prima di comprarsi la Roma.
Sono buono, te ne svelo anche un altro: Sensi era ammanicattissimo in
politica anche prima di comprarsi la Roma.


Ciao,
Alessio (a.k.a. Kinglion Il Meticcio)
Joe
2009-06-04 17:58:21 UTC
Permalink
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by Joe
Beato te. Se non ci fosse stata la Roma da mo che l'Unicredit aveva
mandato a gambe per aria la Sensi. Il calcio e soprattutto una piazza
come Roma ti danno prestigio, potere e soldi...tanti.
Guarda, ti dico un segreto: i Sensi, di soldi, ce ne avevano tanti (e
probabilmente di più) anche prima di comprarsi la Roma.
così tanti che prendersi 2 milioni di euro l'anno anche dalla Roma è un
altro tremendo sacrificio.
Post by Kinglion Il Meticcio
Sono buono, te ne svelo anche un altro: Sensi era ammanicattissimo in
politica anche prima di comprarsi la Roma.
Oibò. Ah ecco...pensa un pò. Lo conoscevano tutti soprattutto. Anche prima
di prendere la Roma. Avrà sicuramente lottato e sputato sangue per
prenderla. Poverino...
Te ne svelo uno io adesso di segreto: SVEIATEEEEEEE e aggiungo:
PIETà!!!
Kinglion Il Meticcio
2009-06-04 18:12:45 UTC
Permalink
Post by Joe
Post by Kinglion Il Meticcio
Guarda, ti dico un segreto: i Sensi, di soldi, ce ne avevano tanti (e
probabilmente di più) anche prima di comprarsi la Roma.
così tanti che prendersi 2 milioni di euro l'anno anche dalla Roma è un
altro tremendo sacrificio.
Non sarà un sacrificio, ma di certo non è il milione (che come per magia per
te diventano due, ma si sa tanto che ce frega... sono dati pubblici anche
quelli, ti avviso) che gli fa la differenza.
Post by Joe
Post by Kinglion Il Meticcio
Sono buono, te ne svelo anche un altro: Sensi era ammanicattissimo in
politica anche prima di comprarsi la Roma.
Oibò. Ah ecco...pensa un pò. Lo conoscevano tutti soprattutto. Anche prima
di prendere la Roma. Avrà sicuramente lottato e sputato sangue per
prenderla. Poverino...
PIETà!!!
Senti, se le cose non le sai, prima salle, poi parlane, come direbbe
qualcuno.
Secondo te un emerito sconosciuto si alza un giorno e, insieme a quell'altro
sconosciuto di Mezzaroma, si compra la Roma? Io poi mi dovrei svegliare,
ROTFL, è sempre il bue che dà del cornuto all'asino.
Fra l'altro, ma giusto per averlo sentito qualche volta, il padre di Sensi
fu anche tra i fondatori della Roma, quindi non proprio qualcuno di così
poco conto anche per i colori della Roma, non trovi?
Cmq, rimane il fatto che sarà stato sconosciuto a te, all'uomo della strada,
ma stai tranquillo che era ben noto nel circolo delle persone che contano
veramente qualcosa.

Ciao,
Alessio (a.k.a. Kinglion Il Meticcio)
Joe
2009-06-04 18:30:47 UTC
Permalink
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by Joe
Post by Kinglion Il Meticcio
Guarda, ti dico un segreto: i Sensi, di soldi, ce ne avevano tanti (e
probabilmente di più) anche prima di comprarsi la Roma.
così tanti che prendersi 2 milioni di euro l'anno anche dalla Roma è un
altro tremendo sacrificio.
Non sarà un sacrificio, ma di certo non è il milione (che come per magia
per te diventano due, ma si sa tanto che ce frega... sono dati pubblici
anche quelli, ti avviso) che gli fa la differenza.
So due. Mica solo il milione e trecentomila suoi. Ci sono le altre due
pargole Sensi e la Sig.ra Maria...a breve prevedo anche lo Staffoli. Insomma
proprio un gran bel sacrificio.
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by Joe
Post by Kinglion Il Meticcio
Sono buono, te ne svelo anche un altro: Sensi era ammanicattissimo in
politica anche prima di comprarsi la Roma.
Oibò. Ah ecco...pensa un pò. Lo conoscevano tutti soprattutto. Anche
prima di prendere la Roma. Avrà sicuramente lottato e sputato sangue per
prenderla. Poverino...
PIETà!!!
Senti, se le cose non le sai, prima salle, poi parlane, come direbbe
qualcuno.
Perchè te le sai?? Hai letto un bilancio del 2004 e hai ricollegato tutto al
grande atto d'amore che i Sensi avrebbero fatto per salvare la Roma.
Post by Kinglion Il Meticcio
Secondo te un emerito sconosciuto si alza un giorno e, insieme a
quell'altro sconosciuto di Mezzaroma, si compra la Roma?
Sconosciuto?? Ma come...dici che non ne avevano bisogno. Insomma Kinglion
delle due l'una o la Roma fa comodo o no.
Post by Kinglion Il Meticcio
Fra l'altro, ma giusto per averlo sentito qualche volta, il padre di Sensi
fu anche tra i fondatori della Roma, quindi non proprio qualcuno di così
poco conto anche per i colori della Roma, non trovi?
E che c'entra questo??
Post by Kinglion Il Meticcio
Cmq, rimane il fatto che sarà stato sconosciuto a te, all'uomo della
strada, ma stai tranquillo che era ben noto nel circolo delle persone che
contano veramente qualcosa.
E ritorniamo al concetto che per Sensi prenderla o meno significava poco.
Anzi, hanno perso anche parte del patrimonio. E menomale che non sei per il
culto delle persone...Te ce manca il santino de Rosella...
Kinglion Il Meticcio
2009-06-04 19:11:28 UTC
Permalink
Post by Joe
So due. Mica solo il milione e trecentomila suoi. Ci sono le altre due
pargole Sensi e la Sig.ra Maria...a breve prevedo anche lo Staffoli.
Insomma proprio un gran bel sacrificio.
Sei il perfetto esempio di disinformazione. In bilancio della Roma per il
2008 ci sono presenti 1.350.000 euro per compensi al CDA, quindi più di
quello non possono spendere.
Post by Joe
Perchè te le sai?? Hai letto un bilancio del 2004 e hai ricollegato tutto
al grande atto d'amore che i Sensi avrebbero fatto per salvare la Roma.
Aridjè, dell'amore parli solo te.
Post by Joe
Post by Kinglion Il Meticcio
Secondo te un emerito sconosciuto si alza un giorno e, insieme a
quell'altro sconosciuto di Mezzaroma, si compra la Roma?
Sconosciuto?? Ma come...dici che non ne avevano bisogno. Insomma Kinglion
delle due l'una o la Roma fa comodo o no.
Era per prenderti in giro, ma evidentemente oltre ai numeri, non capisci
neanche l'ironia.
Post by Joe
Post by Kinglion Il Meticcio
Fra l'altro, ma giusto per averlo sentito qualche volta, il padre di
Sensi fu anche tra i fondatori della Roma, quindi non proprio qualcuno di
così poco conto anche per i colori della Roma, non trovi?
E che c'entra questo??
Era per dirti che i Sensi non erano dei perfetti sconosciuto.
Post by Joe
E ritorniamo al concetto che per Sensi prenderla o meno significava poco.
Anzi, hanno perso anche parte del patrimonio. E menomale che non sei per
il culto delle persone...Te ce manca il santino de Rosella...
Saresti comico, se non fossi così fastidioso.

Ciao,
Alessio (a.k.a. Kinglion Il Meticcio)
Joe
2009-06-05 10:50:05 UTC
Permalink
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by Joe
So due. Mica solo il milione e trecentomila suoi. Ci sono le altre due
pargole Sensi e la Sig.ra Maria...a breve prevedo anche lo Staffoli.
Insomma proprio un gran bel sacrificio.
Sei il perfetto esempio di disinformazione. In bilancio della Roma per il
2008 ci sono presenti 1.350.000 euro per compensi al CDA, quindi più di
quello non possono spendere.
Niente sei proprio ottuso:
L'Assemblea ha, inoltre, deliberato la nomina dei Componenti il Consiglio di
Amministrazione ed il Collegio Sindacale, preso atto delle proposte ricevute
dall'Azionista di maggioranza Roma 2000 Srl; in particolare, con riferimento
ai Componenti il Consiglio di Amministrazione, l'Assemblea ha deliberato di:
- fissare a undici il numero dei componenti il Consiglio di Amministrazione;
- autorizzare il Consiglio d'amministrazione, ove lo ritenesse opportuno, ad
attribuire un compenso agli amministratori che rivestono particolari cariche
all'interno della società, nel limite massimo e complessivo di euro
1.500.000,00 al lordo dei relativi effetti fiscali e previdenziali, per
ciascun esercizio di durata del mandato;
- nominare componenti il Consiglio di Amministrazione per gli esercizi che
chiuderanno al 30 giugno 2009, 2010 e 2011, i Signori, Rosella Sensi, Ciro
Di Martino, Giovanni Ferreri, Michele Baldi, Renato Bernardini, Roberto
Cappelli, Giuseppe Pasquale Marra, Angela Nanni Fioravanti, Maria Nanni
Sensi, Silvio Rotunno, Silvia Sensi, indicando specificatamente quale primo
candidato la dott.ssa Rosella Sensi.


Mi pare che c'è tutta la famiglia qui dentro e vedrai che chiuderanno il
prossimo esercizio con compensi più alti di quelli da te letti nel bialncio
del 2008!!! Se credi davvero al fatto che gli altri non becchino una lira
perchè nel bilancio del 2008 non era indicato nulla (chissà perchè poi, io
non te lo dico, arrivaci da solo) non sei ingenuo, sei n'altra cosa!!!
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by Joe
Perchè te le sai?? Hai letto un bilancio del 2004 e hai ricollegato tutto
al grande atto d'amore che i Sensi avrebbero fatto per salvare la Roma.
Aridjè, dell'amore parli solo te.
Si sono svenati poveri ciccini....
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by Joe
Post by Kinglion Il Meticcio
Secondo te un emerito sconosciuto si alza un giorno e, insieme a
quell'altro sconosciuto di Mezzaroma, si compra la Roma?
Sconosciuto?? Ma come...dici che non ne avevano bisogno. Insomma Kinglion
delle due l'una o la Roma fa comodo o no.
Era per prenderti in giro, ma evidentemente oltre ai numeri, non capisci
neanche l'ironia.
Ah ecco...sei un fine umorista :)
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by Joe
E ritorniamo al concetto che per Sensi prenderla o meno significava poco.
Anzi, hanno perso anche parte del patrimonio. E menomale che non sei per
il culto delle persone...Te ce manca il santino de Rosella...
Saresti comico, se non fossi così fastidioso.
Anche tu se non fossi così credulone.
Kinglion Il Meticcio
2009-06-07 13:56:40 UTC
Permalink
Post by Joe
Post by Kinglion Il Meticcio
Sei il perfetto esempio di disinformazione. In bilancio della Roma per il
2008 ci sono presenti 1.350.000 euro per compensi al CDA, quindi più di
quello non possono spendere.
L'Assemblea ha, inoltre, deliberato la nomina dei Componenti il Consiglio
di Amministrazione ed il Collegio Sindacale, preso atto delle proposte
ricevute dall'Azionista di maggioranza Roma 2000 Srl; in particolare, con
riferimento ai Componenti il Consiglio di Amministrazione, l'Assemblea ha
- fissare a undici il numero dei componenti il Consiglio di
Amministrazione;
- autorizzare il Consiglio d'amministrazione, ove lo ritenesse opportuno,
ad attribuire un compenso agli amministratori che rivestono particolari
cariche all'interno della società, nel limite massimo e complessivo di
euro 1.500.000,00 al lordo dei relativi effetti fiscali e previdenziali,
per ciascun esercizio di durata del mandato;
Quindi ho ragione io, a parte la limatura della cifra che sarà stata fatta
in uno degli ultimi documenti che, evidentemente, mi è sfuggito, ma ti sarei
grato linkassi.
La cifra che avevo preso io è del bilancio del 2008, quello che hai preso tu
sarà l'aggiornamento, cmq ribadisce che la famiglia Sensi non prende 2
milioni di euro l'anno dalla Roma, ma al massimo potrebbe arrivare a 1,5
lordi.
Post by Joe
Mi pare che c'è tutta la famiglia qui dentro e vedrai che chiuderanno il
prossimo esercizio con compensi più alti di quelli da te letti nel
bialncio del 2008!!! Se credi davvero al fatto che gli altri non becchino
una lira perchè nel bilancio del 2008 non era indicato nulla (chissà
perchè poi, io non te lo dico, arrivaci da solo) non sei ingenuo, sei
n'altra cosa!!!
Quelli del bilancio 2008 sono gli ultimi (il bilancio del 2008 è quello che
si è chiuso in aprile) e sono quelli che ho citato io (1350) e DEVONO essere
indicati in bilancio, perchè la normativa italiana per il compenso al CdA
questo dice (approvati dall'assemblea e espressamente indicati nel
bilancio).
Post by Joe
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by Joe
Perchè te le sai?? Hai letto un bilancio del 2004 e hai ricollegato
tutto al grande atto d'amore che i Sensi avrebbero fatto per salvare la
Roma.
Io sono azionista della roma fin dalla quotazione e, purtroppo, i bilanci me
li sono letti tutti.
Post by Joe
Post by Kinglion Il Meticcio
Aridjè, dell'amore parli solo te.
Si sono svenati poveri ciccini....
Svenare != amore, ma tanto non mi sembra che tu riesci a capirlo.
Post by Joe
Ah ecco...sei un fine umorista :)
Sicuramente sono meglio come tifoso della Roma che non come umorista, cmq si
capiva quello che volevo dire, molto francamente se non hai capito l'ironia
è un problema tuo.
Post by Joe
Anche tu se non fossi così credulone.
Proprio perchè non sono credulone, vorrei che tu portassi a sostegno delle
tue tesi (con il famoso 5% dei debiti) qualcosa di più che non "secondo me",
"la mia opinione", etc.

ciao,
Alessio (a.k.a. Kinglion Il Meticcio)
Joe
2009-06-07 18:42:57 UTC
Permalink
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by Joe
Post by Kinglion Il Meticcio
Sei il perfetto esempio di disinformazione. In bilancio della Roma per
il 2008 ci sono presenti 1.350.000 euro per compensi al CDA, quindi più
di quello non possono spendere.
L'Assemblea ha, inoltre, deliberato la nomina dei Componenti il Consiglio
di Amministrazione ed il Collegio Sindacale, preso atto delle proposte
ricevute dall'Azionista di maggioranza Roma 2000 Srl; in particolare, con
riferimento ai Componenti il Consiglio di Amministrazione, l'Assemblea ha
- fissare a undici il numero dei componenti il Consiglio di
Amministrazione;
- autorizzare il Consiglio d'amministrazione, ove lo ritenesse opportuno,
ad attribuire un compenso agli amministratori che rivestono particolari
cariche all'interno della società, nel limite massimo e complessivo di
euro 1.500.000,00 al lordo dei relativi effetti fiscali e previdenziali,
per ciascun esercizio di durata del mandato;
Quindi ho ragione io, a parte la limatura della cifra che sarà stata fatta
in uno degli ultimi documenti che, evidentemente, mi è sfuggito, ma ti
sarei grato linkassi.
La cifra che avevo preso io è del bilancio del 2008, quello che hai preso
tu sarà l'aggiornamento, cmq ribadisce che la famiglia Sensi non prende 2
milioni di euro l'anno dalla Roma, ma al massimo potrebbe arrivare a 1,5
lordi.
Assolutamente no. Tu parli del bilancio dell'anno scorso. Nel bilancio 2009
ci saranno anche gli emolumenti per i nuovi membri del CDA quindi madre e
due sorelle
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by Joe
Mi pare che c'è tutta la famiglia qui dentro e vedrai che chiuderanno il
prossimo esercizio con compensi più alti di quelli da te letti nel
bialncio del 2008!!! Se credi davvero al fatto che gli altri non becchino
una lira perchè nel bilancio del 2008 non era indicato nulla (chissà
perchè poi, io non te lo dico, arrivaci da solo) non sei ingenuo, sei
n'altra cosa!!!
Quelli del bilancio 2008 sono gli ultimi
appunto. Aspettiamo quelli del bilancio 2009
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by Joe
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by Joe
Perchè te le sai?? Hai letto un bilancio del 2004 e hai ricollegato
tutto al grande atto d'amore che i Sensi avrebbero fatto per salvare la
Roma.
Io sono azionista della roma fin dalla quotazione e, purtroppo, i bilanci
me li sono letti tutti.
Post by Joe
Post by Kinglion Il Meticcio
Aridjè, dell'amore parli solo te.
Si sono svenati poveri ciccini....
Svenare != amore, ma tanto non mi sembra che tu riesci a capirlo.
Infatti te lo sto dicendo....poveri ciccini. Amano la Roma. PIETà
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by Joe
Ah ecco...sei un fine umorista :)
Sicuramente sono meglio come tifoso della Roma che non come umorista, cmq
si capiva quello che volevo dire, molto francamente se non hai capito
l'ironia è un problema tuo.
Si ma tu puoi pure continuare a cercare di farti capire ma io la penso in
altro modo. E quello che dici non mi convince. Possiamo continuare fino
all'anno prossimo eh...
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by Joe
Anche tu se non fossi così credulone.
Proprio perchè non sono credulone, vorrei che tu portassi a sostegno delle
tue tesi (con il famoso 5% dei debiti) qualcosa di più che non "secondo
me", "la mia opinione", etc.
Tu cosa porti a sostegno?? Carte? Documenti? No. Sono chiacchiere, come
quelle di tutti gli ISCRIANI. N'è che sei l'AD della Roma o il figlio
segreto maschio di Franco Sensi.
Max [Rosella, Desisti!]
2009-06-07 18:54:30 UTC
Permalink
Post by Joe
Tu cosa porti a sostegno?? Carte? Documenti? No. Sono chiacchiere, come
quelle di tutti gli ISCRIANI. N'è che sei l'AD della Roma o il figlio
segreto maschio di Franco Sensi.
magari esistesse!
anche solo per il gusto di comandare a bacchetta la sorellina nanerottola,e
lasciarle le briciole

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Kinglion Il Meticcio
2009-06-07 19:59:23 UTC
Permalink
Post by Joe
Assolutamente no. Tu parli del bilancio dell'anno scorso. Nel bilancio
2009 ci saranno anche gli emolumenti per i nuovi membri del CDA quindi
madre e due sorelle
Ci saranno, ci saranno... quali sono i dati attuali? Sono quelli che ho
detto io.
I dati futuri, quando ci saranno, li vedremo.
Post by Joe
appunto. Aspettiamo quelli del bilancio 2009
Quindi tu spacci come certezze cose che ancora non ci sono, giusto?
Quindi, ripeto, continui a parlare su delle tue opinioni, spacciandole per
certezze.
Post by Joe
Si ma tu puoi pure continuare a cercare di farti capire ma io la penso in
altro modo. E quello che dici non mi convince. Possiamo continuare fino
all'anno prossimo eh...
Le opinioni sono come le mutande, ognuno ha le sue e se le tiene.
Tu non sei convinto, ma questi sono numeri presi da documenti ufficiali, non
mie opinioni.
Post by Joe
Post by Kinglion Il Meticcio
Proprio perchè non sono credulone, vorrei che tu portassi a sostegno
delle tue tesi (con il famoso 5% dei debiti) qualcosa di più che non
"secondo me", "la mia opinione", etc.
Tu cosa porti a sostegno?? Carte? Documenti? No. Sono chiacchiere, come
quelle di tutti gli ISCRIANI. N'è che sei l'AD della Roma o il figlio
segreto maschio di Franco Sensi.
I documenti delle società non sono cose a cui possono accedere solo l'AD
della Roma o il figlio di Franco Sensi, sono informazioni PUBBLICHE.
Capito?

Ciao,
Alessio (a.k.a. Kinglion Il Meticcio)
Joe
2009-06-07 20:36:14 UTC
Permalink
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by Joe
Assolutamente no. Tu parli del bilancio dell'anno scorso. Nel bilancio
2009 ci saranno anche gli emolumenti per i nuovi membri del CDA quindi
madre e due sorelle
Ci saranno, ci saranno... quali sono i dati attuali? Sono quelli che ho
detto io.
I dati futuri, quando ci saranno, li vedremo.
però ci saranno e sinceramente di una che si ciuccia 1 PUNTO 3 netti l'anno
senza metterci una lira di suo mi aspetto anche di peggio.
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by Joe
appunto. Aspettiamo quelli del bilancio 2009
Quindi tu spacci come certezze cose che ancora non ci sono, giusto?
Quindi, ripeto, continui a parlare su delle tue opinioni, spacciandole per
certezze.
Se tanto mi da tanto...
Sito, emolumenti per lei, mancanza totale di comunicazione, Trigoria ridotta
un campo di patate e non più della Roma, marchio ceduto, merchandising zero
etc...Solo gli ingenui come te hanno ancora fiducia in questa persona. Ma,
d'altronde, s'è svenata poverina...
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by Joe
Si ma tu puoi pure continuare a cercare di farti capire ma io la penso in
altro modo. E quello che dici non mi convince. Possiamo continuare fino
all'anno prossimo eh...
Le opinioni sono come le mutande, ognuno ha le sue e se le tiene.
Tu non sei convinto, ma questi sono numeri presi da documenti ufficiali,
non mie opinioni.
Quali?? Da quali documenti ufficiali si evince che loro si sono svenati per
la Roma? Da quali documenti ufficiali si evince che la madre e le altre 2
sorelle non percepiscono soldi? Da quali documenti ufficiali possiamo
apprendere la storia del credito bancario? Da quali documenti ufficiali
risulta che l'AS Roma fu fatta confluire sotto il controllo dell'Italpetroli
su eplicita richiesta dell'allora Capitalia? Fammeli vedere...
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by Joe
Post by Kinglion Il Meticcio
Proprio perchè non sono credulone, vorrei che tu portassi a sostegno
delle tue tesi (con il famoso 5% dei debiti) qualcosa di più che non
"secondo me", "la mia opinione", etc.
Tu cosa porti a sostegno?? Carte? Documenti? No. Sono chiacchiere, come
quelle di tutti gli ISCRIANI. N'è che sei l'AD della Roma o il figlio
segreto maschio di Franco Sensi.
I documenti delle società non sono cose a cui possono accedere solo l'AD
della Roma o il figlio di Franco Sensi, sono informazioni PUBBLICHE.
Capito?
LOL. Mica esiste solo il bilancio che ha validità di documento ufficiale.
Kinglion Il Meticcio
2009-06-07 20:42:44 UTC
Permalink
Post by Joe
però ci saranno e sinceramente di una che si ciuccia 1 PUNTO 3 netti
l'anno senza metterci una lira di suo mi aspetto anche di peggio.
LORDI, per intanto.
Post by Joe
Se tanto mi da tanto...
Se tanto ti dà tanto, niente. Supposizioni, pettegolezzi, chiamale come
vuoi, ma sono tue opinioni e non sono fatti.
Post by Joe
Sito, emolumenti per lei, mancanza totale di comunicazione, Trigoria
ridotta un campo di patate e non più della Roma, marchio ceduto,
merchandising zero etc...Solo gli ingenui come te hanno ancora fiducia in
questa persona. Ma, d'altronde, s'è svenata poverina...
Stiamo parlando di fiducia ora?
Non stavamo parlando del fatto che i debiti della Roma su Italpetroli
gravano per ben più del 5%?
Post by Joe
Post by Kinglion Il Meticcio
Le opinioni sono come le mutande, ognuno ha le sue e se le tiene.
Tu non sei convinto, ma questi sono numeri presi da documenti ufficiali,
non mie opinioni.
Quali?? Da quali documenti ufficiali si evince che loro si sono svenati
per la Roma? Da quali documenti ufficiali si evince che la madre e le
altre 2 sorelle non percepiscono soldi? Da quali documenti ufficiali
possiamo apprendere la storia del credito bancario? Da quali documenti
ufficiali risulta che l'AS Roma fu fatta confluire sotto il controllo
dell'Italpetroli su eplicita richiesta dell'allora Capitalia? Fammeli
vedere...
Allora, cerco di rispiegartelo in modo semplice.
Se la Roma aveva, e ce li aveva, più di cento milioni di debiti nei
confronti dell'erario, cinquanta e passa milioni di debiti vs i fornitori e
i giocatori, etc. e ora questi debiti non ci sono più, saranno o non saranno
finiti sul groppone di qualcun altro? Si, sul groppone di Italpetroli,
pagati tramite anticipi da parte di Capitalia, che ha posto come base la
ristrutturazione del gruppo. Questa è storia, è ufficiale, basta che si
leggono i comunicati ufficiali.
Per te bastano 150 milioni di euro per dire che uno si è svenato o è ancora
troppo poco?
Post by Joe
LOL. Mica esiste solo il bilancio che ha validità di documento ufficiale.
Certo che non esiste solo il bilancio, ma questo è la summa della vita di
una azienda e quindi racchiude tutti i fatti di rilievo che sono accaduti
durante l'anno.
Le tue opinioni, invece, mi sembra che non abbiano nessun tipo di validità.

Ciao,
Alessio (a.k.a. Kinglion Il Meticcio)
Max [Rosella, Desisti!]
2009-06-08 08:22:12 UTC
Permalink
Post by Kinglion Il Meticcio
Se la Roma aveva, e ce li aveva, più di cento milioni di debiti nei
confronti dell'erario, cinquanta e passa milioni di debiti vs i fornitori e
i giocatori, etc. e ora questi debiti non ci sono più, saranno o non saranno
finiti sul groppone di qualcun altro? Si, sul groppone di Italpetroli,
pagati tramite anticipi da parte di Capitalia, che ha posto come base la
ristrutturazione del gruppo. Questa è storia, è ufficiale, basta che si
leggono i comunicati ufficiali.
Per te bastano 150 milioni di euro per dire che uno si è svenato o è ancora
troppo poco?
sei chiarissimo,ma non mi convince.
dev'esserci un modo alternativo,oltre alle sensi,di gestire il debito e allo
stesso tempo di poter ambire a ben altra grandezza e ambizioni.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Kinglion Il Meticcio
2009-06-08 09:16:20 UTC
Permalink
Post by Max [Rosella, Desisti!]
sei chiarissimo,ma non mi convince.
dev'esserci un modo alternativo,oltre alle sensi,di gestire il debito e allo
stesso tempo di poter ambire a ben altra grandezza e ambizioni.
non ho capito, scusami.

Per me la soluzione se si vuole avere una Roma che parte per vincere è molto
semplice: si trovi un ricco scemo, alla Moratti, che è disposto ogni anno a
rimetterci sessanta / settanta milioni di euro.

Se, invece, deve arrivare un altro imprenditore che non vuole rimetterci
soldi ma che lo fa per investimento, specie se ha l'affidabilità del
Fioranelli di turno, beh, allora prepariamoci ad una di quelle società che
subito dopo l'acquisto, fatto sicuramente a debito, delibererà la fusione
tra controllata e controllante portando così i debiti direttamente in pancia
alla Roma (vedi ciò che è avvenuto con il Liverpool, ad esempio).

Ciao,
Alessio (a.k.a. Kinglion Il Meticcio)
Joe
2009-06-08 09:32:23 UTC
Permalink
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by Joe
però ci saranno e sinceramente di una che si ciuccia 1 PUNTO 3 netti
l'anno senza metterci una lira di suo mi aspetto anche di peggio.
LORDI, per intanto.
e che vuol dire?? Potrebbe metterli per aumentare l'ingaggio a qualche
giocatore, per la causa Roma ecc...
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by Joe
Se tanto mi da tanto...
Se tanto ti dà tanto, niente. Supposizioni, pettegolezzi, chiamale come
vuoi, ma sono tue opinioni e non sono fatti.
Se tu sei cosi fesso da pensare che nuovi membri del CDA facenti parte della
*famigghia* non percepiranno un fico secco è un problema tuo mica mio.
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by Joe
Sito, emolumenti per lei, mancanza totale di comunicazione, Trigoria
ridotta un campo di patate e non più della Roma, marchio ceduto,
merchandising zero etc...Solo gli ingenui come te hanno ancora fiducia in
questa persona. Ma, d'altronde, s'è svenata poverina...
Stiamo parlando di fiducia ora?
Non stavamo parlando del fatto che i debiti della Roma su Italpetroli
gravano per ben più del 5%?
per me è pure troppo quel 5%. Era un iperbole per smentire la panzana che i
Sensi si sono svenati per la Roma.
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by Joe
Post by Kinglion Il Meticcio
Le opinioni sono come le mutande, ognuno ha le sue e se le tiene.
Tu non sei convinto, ma questi sono numeri presi da documenti ufficiali,
non mie opinioni.
Quali?? Da quali documenti ufficiali si evince che loro si sono svenati
per la Roma? Da quali documenti ufficiali si evince che la madre e le
altre 2 sorelle non percepiscono soldi? Da quali documenti ufficiali
possiamo apprendere la storia del credito bancario? Da quali documenti
ufficiali risulta che l'AS Roma fu fatta confluire sotto il controllo
dell'Italpetroli su eplicita richiesta dell'allora Capitalia? Fammeli
vedere...
Allora, cerco di rispiegartelo in modo semplice.
Se la Roma aveva, e ce li aveva, più di cento milioni di debiti nei
confronti dell'erario, cinquanta e passa milioni di debiti vs i fornitori
e i giocatori, etc. e ora questi debiti non ci sono più, saranno o non
saranno finiti sul groppone di qualcun altro? Si, sul groppone di
Italpetroli, pagati tramite anticipi da parte di Capitalia, che ha posto
come base la ristrutturazione del gruppo. Questa è storia, è ufficiale,
basta che si leggono i comunicati ufficiali.
Su comunicati ufficiali non c'è scritto questo che sostieni tu. Portami le
carte a sostegno di quello che dici e cambierò idea.
Post by Kinglion Il Meticcio
Per te bastano 150 milioni di euro per dire che uno si è svenato o è
ancora troppo poco?
Per me sono panzane. I Sensi con la Roma ci hanno solo guadagnato sia in
termini di soldi che di prestigio.
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by Joe
LOL. Mica esiste solo il bilancio che ha validità di documento ufficiale.
Certo che non esiste solo il bilancio, ma questo è la summa della vita di
una azienda e quindi racchiude tutti i fatti di rilievo che sono accaduti
durante l'anno.
None. Dal bilancio ad esempio non si evince l'esplicita richiesta di
Capitalia a far confluire la Roma sotto il controllo dell'Italpetroli. Ad
esempio eh...
Post by Kinglion Il Meticcio
Le tue opinioni, invece, mi sembra che non abbiano nessun tipo di validità.
eh...invece le tue sono valide!!
Kinglion Il Meticcio
2009-06-08 09:56:49 UTC
Permalink
Post by Joe
e che vuol dire?? Potrebbe metterli per aumentare l'ingaggio a qualche
giocatore, per la causa Roma ecc...
Non capisco il punto. Secondo te Rosella Sensi sta cercando di rientrare di
300 milioni di debiti a colpi di stipendio elargito dalla Roma?
Dai, siamo seri.
Post by Joe
Se tu sei cosi fesso da pensare che nuovi membri del CDA facenti parte
della *famigghia* non percepiranno un fico secco è un problema tuo mica
mio.
Percepiranno un massimo di 1500000 euro messi tutti insieme.
Sappi che è normale in tutte le società che l'Amministratore Delegato prenda
lo stipendio, mentre gli altri consiglieri, se non hanno altri incarichi in
seno alla società, prendono solo un gettone di presenza in ragione del
numero di riunioni del CdA.
Post by Joe
per me è pure troppo quel 5%. Era un iperbole per smentire la panzana che
i Sensi si sono svenati per la Roma.
Le panzane, per ora, le stai raccontando solo tu.
Post by Joe
Post by Joe
Quali?? Da quali documenti ufficiali si evince che loro si sono svenati
per la Roma? Da quali documenti ufficiali si evince che la madre e le
altre 2 sorelle non percepiscono soldi? Da quali documenti ufficiali
possiamo apprendere la storia del credito bancario? Da quali documenti
ufficiali risulta che l'AS Roma fu fatta confluire sotto il controllo
dell'Italpetroli su eplicita richiesta dell'allora Capitalia? Fammeli
vedere...
Se da un bilancio spariscono 150 milioni di debiti per andare a finire in un
altro bilancio di una altra società, sgravandoli quindi da quelli della
Roma, si vuol dire che si sono svenati.
Dal bilancio della Roma si intuisce che la madre e la sorella non hanno
preso soldi nel 2008 per i loro incarichi nel CdA (ma la sorella non mi
sembra che attualmente faccia parte del CdA, potrei sbagliarmi), magari per
altri incarichi è possibile, ma non per la loro presenza nel CdA.

Venendo alla terza questione, nel 2004 Sensi ha venduto Hotel Cicerone, la
sua quota in AdR e il corriere Adriatico per permettere alla Roma di potersi
iscrivere al campionato 2004/2005, in quanto servivano più di ottanta
milioni per essere iscritti al campionato coprendo una parte dei debiti
(sicuramente dovevano essere onorati quelli nei confronti dei giocatori). In
quel modo riuscì ad essere di parola anche con Capitalia, che chiedeva (per
prendersi in carico il 49% in cambio di *35 milioni di euro di debiti che
Italpetroli aveva con l'Istituto bancario*) la campagna di dismissioni per
diminuire il debito della Roma ed entrare nel gruppo. Quindi, nel 2004
Italpetroli aveva 35 milioni di euro di debiti con Capitalia, il resto erano
tutti debiti della Roma, che sfioravano i centocinquantamilioni.
Subito dopo fu necessario un aumento di capitale da 150 milioni di euro, in
quanto il patrimonio della Roma era allora negativo, a cui praticamente
hanno partecipato solo i Sensi mettendo cinquanta milioni, mentre il mercato
ha, giustamente, risposto picche.

Questa è storia, ripeto, il resto sono solo tuoi "non ricordo".
Post by Joe
Su comunicati ufficiali non c'è scritto questo che sostieni tu. Portami le
carte a sostegno di quello che dici e cambierò idea.
Vedi sopra, è tutto scritto nell'accordo tra Italpetroli e Capitalia, di cui
si trova traccia sia sul bilancio consolidato di Capitalia che su quello di
Italpetroli. Ma, mi sembra, anche sul sito della Roma se cerchi nei
comunicati finanziari dell'anno 2004.
Post by Joe
Per me sono panzane. I Sensi con la Roma ci hanno solo guadagnato sia in
termini di soldi che di prestigio.
Per te. Come ti dico, tu puoi avere l'opinione che vuoi, ma non millantarla
da certezza. Ricordo sempre il 5%, che adesso diventa una iperbole, ma che
poi in realtà sarà ancora meno (citando quasi testualmente da tue parole).
Post by Joe
None. Dal bilancio ad esempio non si evince l'esplicita richiesta di
Capitalia a far confluire la Roma sotto il controllo dell'Italpetroli. Ad
esempio eh...
Sbagliato. Ci sono comunicati ufficiali del 2004 che sono rintracciabili
anche sul sito dell'AS Roma se non ricordo male.
Post by Joe
eh...invece le tue sono valide!!
Non mi sembra di aver dato una sola opinione che non fosse in qualche modo
certificata da un fatto. Che poi i fatti si possano interpretare in vari
modi sono d'accordo, ma almeno non parlo per iperboli e documento il mio
punto di vista. Cosa che altri, evidentemente, non sono in grado di fare.

Ciao,
Alessio (a.k.a. Kinglion Il Meticcio)
Joe
2009-06-08 11:08:15 UTC
Permalink
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by Joe
e che vuol dire?? Potrebbe metterli per aumentare l'ingaggio a qualche
giocatore, per la causa Roma ecc...
Non capisco il punto. Secondo te Rosella Sensi sta cercando di rientrare
di 300 milioni di debiti a colpi di stipendio elargito dalla Roma?
Dai, siamo seri.
Io critico il suo atteggiamento che per me è inaccettabile.
Il resto lo cutto, mi sono stancato di discutere, tanto la pensiamo in modo
totalmente differente. Non è polemica eh ma non lo trovo costruttivo
Kinglion Il Meticcio
2009-06-08 11:13:10 UTC
Permalink
Post by Joe
Il resto lo cutto, mi sono stancato di discutere, tanto la pensiamo in
modo totalmente differente. Non è polemica eh ma non lo trovo costruttivo
E' difficile essere costruttivi a colpi di iperbole.

Ciao,
Alessio (a.k.a. Kinglion Il Meticcio)
Joe
2009-06-08 17:14:47 UTC
Permalink
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by Joe
Il resto lo cutto, mi sono stancato di discutere, tanto la pensiamo in
modo totalmente differente. Non è polemica eh ma non lo trovo costruttivo
E' difficile essere costruttivi a colpi di iperbole.
...così come lo è esserlo a colpi di chiacchiere.
Zio Nico
2009-06-08 15:01:49 UTC
Permalink
Post by Joe
L'Assemblea ha, inoltre, deliberato
[...]
Post by Joe
- autorizzare il Consiglio d'amministrazione, ove lo ritenesse opportuno,
ad attribuire un compenso agli amministratori che rivestono particolari
cariche all'interno della società, nel limite massimo e complessivo di
euro 1.500.000,00 al lordo dei relativi effetti fiscali e previdenziali,
per ciascun esercizio di durata del mandato;
Questo da come lo capisco io indica che 1.5 milioni lordi sono l'ammontare
complessivo dei compensi per il CdA. Significa che quei soldi vanno
spartiti per tutti e quanti sono i membri del consiglio d'amministrazione.

Dove sbaglio?
--
"ma io sono fiero del mio sognare, di questo eterno mio incespicare
e rido in faccia a quello che cerchi e che mai avrai!"

Nico


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Zio Nico
2009-06-05 09:06:18 UTC
Permalink
Joe ha scritto:

[CUT]
E' entrato in borsa, s'è beccato circa 150 miliardi delle
vecchie lire e ha fatto un gran mercato distribuendo ovunque ingaggi
faraonici. Non è rientrato di quello che ha speso ed è andato in passivo.
Poi con una serie di scatole cinesi la figlia ha ristabilito il tutto
Quindi anche tu sei d'accordo che parte (quanta non saprei dirlo) dei
debiti di Italpetroli sono derivati dalla cattiva gestione economica della
Roma.
inguaiando IMHO la Roma che, se continuerà con questa gestione andrà
sempre più impoverendosi.
Questa però è una tua previsione, non un dato di fatto. Posso rispettarla
finché non si confondono le due cose.
L'amore è un'altra cosa,
Sono d'accordo.
sentire e leggere persone che sostengono che i Sensi si sono svenati per
amore della Roma mi fa sorridere.
Franco Sensi ha buttato molti soldi (svenato è eccessivo) in parte per
l'amore che provava per la Roma ed in parte per soddisfare le sue manie di
grandezza.

Rosella Sensi sta cercando di rimettere le cose a posto (economicamente)
in parte per riprendersi quello che aveva sperperato il padre ed in parte
per amore del padre stesso.

Trovo infondata e poco credibile ogni altra ipotesi.
--
"ma io sono fiero del mio sognare, di questo eterno mio incespicare
e rido in faccia a quello che cerchi e che mai avrai!"

Nico


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Joe
2009-06-05 10:55:32 UTC
Permalink
Post by Zio Nico
[CUT]
E' entrato in borsa, s'è beccato circa 150 miliardi delle
vecchie lire e ha fatto un gran mercato distribuendo ovunque ingaggi
faraonici. Non è rientrato di quello che ha speso ed è andato in passivo.
Poi con una serie di scatole cinesi la figlia ha ristabilito il tutto
Quindi anche tu sei d'accordo che parte (quanta non saprei dirlo) dei
debiti di Italpetroli sono derivati dalla cattiva gestione economica della
Roma.
Che la gestiscono come un agriturismo lo dico da secoli...Non sono in grado.



[cut]
Post by Zio Nico
Franco Sensi ha buttato molti soldi (svenato è eccessivo) in parte per
l'amore che provava per la Roma ed in parte per soddisfare le sue manie di
grandezza.
Rosella Sensi sta cercando di rimettere le cose a posto (economicamente)
in parte per riprendersi quello che aveva sperperato il padre ed in parte
per amore del padre stesso.
E a me da tifoso della roma non importa nulla anzi da molto fastidio.
Zio Nico
2009-06-08 12:03:55 UTC
Permalink
Post by Joe
Post by Zio Nico
Quindi anche tu sei d'accordo che parte (quanta non saprei dirlo) dei
debiti di Italpetroli sono derivati dalla cattiva gestione economica
della Roma.
Che la gestiscono come un agriturismo lo dico da secoli...Non sono in grado.
Veramente no, fino ad Aprile 2008 eri più che soddisfatto della gestione
di Rosella Sensi. Comunque ho capito cosa intendi e per alcuni periodi
della Famiglia Sensi sono d'accordo.
Post by Joe
E a me da tifoso della roma non importa nulla anzi da molto fastidio.
E' chiaro, era soltanto per mettere in chiaro che di gesti d'amore per la
Roma non ne ha fatti nessuno degli interessati.
--
"ma io sono fiero del mio sognare, di questo eterno mio incespicare
e rido in faccia a quello che cerchi e che mai avrai!"

Nico


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Joe
2009-06-08 17:20:54 UTC
Permalink
Post by Zio Nico
Post by Joe
Post by Zio Nico
Quindi anche tu sei d'accordo che parte (quanta non saprei dirlo) dei
debiti di Italpetroli sono derivati dalla cattiva gestione economica
della Roma.
Che la gestiscono come un agriturismo lo dico da secoli...Non sono in grado.
Veramente no, fino ad Aprile 2008 eri più che soddisfatto della gestione
di Rosella Sensi.
2007 Zi...io ho avuto un anno di pausa. Ho ripreso a scrivere da novembre
2008 :-) E cmq l'ho sempre detto, sportivamente parlando hanno fatto il
massimo (sebbene favoriti anche da congiunture particolari) ma per vincere
ci vuole altro.


Comunque ho capito cosa intendi e per alcuni periodi
Post by Zio Nico
della Famiglia Sensi sono d'accordo.
Post by Joe
E a me da tifoso della roma non importa nulla anzi da molto fastidio.
E' chiaro, era soltanto per mettere in chiaro che di gesti d'amore per la
Roma non ne ha fatti nessuno degli interessati.
...ma come cavolo si fa infatti a pensare all'amore quando ci sono di mezzo
i soldi? Bah...misteri!!!
Zio Nico
2009-06-04 12:32:12 UTC
Permalink
Post by Joe
Pensare che i 400 milioni circa di euro di debiti derivino da una gestione
scriteriata della Roma è da folli. Di quella somma forse, e dico forse,
solo un 5% è riconducibile all'AS Roma...
Io non so citarti le cifre, ma spiegami una cosa: come mai da che dovevamo
chiedere le proroghe per iscriverci al campionato siamo diventati tutto ad
un tratto una squadra col bilancio in attivo?
--
"ma io sono fiero del mio sognare, di questo eterno mio incespicare
e rido in faccia a quello che cerchi e che mai avrai!"

Nico


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Joe
2009-06-04 09:58:05 UTC
Permalink
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by ***@Earth
prezzolato.
Tutti al mondo hanno un prezzo, almeno il mio è più alto del tuo.
...guarda che alla favola che i Sensi si sono svenati per la Roma ci credi
tu e qualche altra persona. I debiti della famiglia Sensi derivano in gran
parte da investimenti imprenditoriali fatti da Franco Sensi e non andati a
buon fine. Porto di Civitavecchia, ADR ecc...
Pensare che i 400 milioni circa di euro di debiti derivino da una gestione
scriteriata della Roma è da folli. Di quella somma forse, e dico forse, solo
un 5% è riconducibile all'AS Roma...
Hamlet
2009-06-03 13:48:29 UTC
Permalink
"Kinglion Il Meticcio" ha scritto
"Marcunz" ha scritto
Post by Marcunz
1994 compra as Roma con 80mld, insieme con Mezzaroma.
dal 94 al 2000: acquisti importanti: Fonseca, Balbo,
Delvecchio...(remeber
me please)
2000 entra in borsa: incassa 500mld con il 33% delle azioni
2001/2004 acquisti: Batistuta, Montella, Samuel, Emerson, Cassano,
Chivu,...ecc....ecc...
Scusa, ma perchè spari cifre un po' a caso?
Sensi e Mezzaroma comprarono la roma per 100 miliardi, ovviamente
prendendosi tutti i debiti che già erano in essere (non dimentichiamo che
la gestione Ciarrapico stava per portarci al fallimento, non è che la
gestione Sensi/Mezzaroma nasce da una situazione ideale).
Poi Sensi rilevò il 50% di Mezzaroma, assumiamo alla stessa cifra già
pagata: totale dell'esborso 100 mld.
Gestisce la Roma con molti bassi e pochi alti, rimettendoci probabilmente
un paio di miliardi a stagione, fino allo scudetto della ladzie.
Quindi decide di quotare la società in borsa. La Roma arrivò in borsa con
una capitalizzazione totale di 250 milioni di euro, quindi il 33% di 250
milioni fa 83 milioni di euro, ammesso che fosse tutto a titolo di vendita
e niente a titolo di aumento di capitale.
in realtà non fu così
le azioni costarono 5,5 euro l'una e furono collocate quasi 24 milioni di
azioni
totale incassato = 132 milioni di euro


Hamlet
my blog http://technosoc.blogspot.com/
Hamlet
2009-06-03 13:59:25 UTC
Permalink
"Kinglion Il Meticcio" ha scritto
Post by Kinglion Il Meticcio
http://www.forbes.com/lists/2008/34/biz_soccer08_Soccer-Team-Valuations_Rank.html
Il valore della Roma, stimato da Forbes, non da Kinglion Il Meticcio, è di
434 milioni di dollari, che al cambio attuale fanno 303 milioni di euro.
se si è intellettualmente onesti, bisogna dire che la lista è stata
pubblicata il 30 aprile 2008, non 2009!
quindi è vecchia.

e comunque la lista non è molto attendibile, basta pensare che la roma
varrebbe 434 milioni di dollari e l'inter varrebbe solo 403 milioni di
dollari!

Hamlet
my blog http://technosoc.blogspot.com/
Max [Rosella, Desisti!]
2009-06-03 12:17:32 UTC
Permalink
Post by Marcunz
2004-2009: ottimi risultati calcistici, risanamento bilancio.
No <<ottimi>>,apprezzabili. io ottimi lo utilizzerei per vittorie vere,
pesanti,da tramandare.
non per due coppe italia,due quarti di finale CL e qualche secondo posto,
molti a distanze siderali quando non c'erano altri avversari.
Post by Marcunz
Da quanti anni i Sensi non INVESTONO nella Roma? Ovvero mettono soldi loro
come fa Berlusconi (non tirate fuori la cazzata della quotazione in borsa
i modi per metterli ci sono)
eh ma tant'e'. Non li si vuole spendere.E mettono un lucchetto oltre che sul
portafoglio,sul nostro diritto a sognare,a pretendere di piu'in quanto
Romani.

Rosella in particolare non ammette ragioni e afferma in continuazione che il
padre si era svenato per la Roma e non fu proprio cosi'se vogliamo,come
anche hai riassunto tu,ma rispose comunque con uno scudetto e calciatori
all'altezza (oltre che a pippe scatenate,ok),che eccetto Viola non s'erano
mai visti a Roma.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Kinglion Il Meticcio
2009-06-03 12:42:35 UTC
Permalink
Post by Max [Rosella, Desisti!]
No <<ottimi>>,apprezzabili. io ottimi lo utilizzerei per vittorie vere,
pesanti,da tramandare.
non per due coppe italia,due quarti di finale CL e qualche secondo posto,
molti a distanze siderali quando non c'erano altri avversari.
Dai, i risultati che hanno ottenuto sono ottimi, definirli apprezzabili mi
sembra riduttivo.
Vincere lo scudetto lo scorso anno sarebbe stato veramente fantastico, ma
cmq non pensa che si possano liquidare gli ultimi anni come semplicemente
"apprezzabili".
Post by Max [Rosella, Desisti!]
eh ma tant'e'. Non li si vuole spendere.E mettono un lucchetto oltre che sul
portafoglio,sul nostro diritto a sognare,a pretendere di piu'in quanto
Romani.
Secondo me, più che non li vuole spendere, non li può spendere.
Ma come, credo, non li potrebbe spendere nessun altro che si approccia al
calcio come imprenditore.
Se, invece, uno si approccia al calcio con l'idea di avere soldi da buttare,
allora si che lì si può spendere. A trovarne di gente così, però :(
Post by Max [Rosella, Desisti!]
Rosella in particolare non ammette ragioni e afferma in continuazione che il
padre si era svenato per la Roma e non fu proprio cosi'se vogliamo,come
anche hai riassunto tu,ma rispose comunque con uno scudetto e calciatori
all'altezza (oltre che a pippe scatenate,ok),che eccetto Viola non s'erano
mai visti a Roma.
I Sensi si sono svenati per la Roma, questo è fuori di dubbio e a me sembra
legittimo che per vendere la Roma chiedano quello che ritengono loro giusto,
oltretutto supportato da valutazioni indipendenti come quella linkata di
Forbes.


Ciao,
Alessio (a.k.a. Kinglion Il Meticcio)
Zio Nico
2009-06-03 15:23:59 UTC
Permalink
Post by Kinglion Il Meticcio
Dai, i risultati che hanno ottenuto sono ottimi, definirli apprezzabili
mi sembra riduttivo.
Vincere lo scudetto lo scorso anno sarebbe stato veramente fantastico, ma
cmq non pensa che si possano liquidare gli ultimi anni come semplicemente
"apprezzabili".
Anche perché, *oggettivamente* i risultati ottenuti in questi ultimi anni
sono stati tra i migliori della nostra storia.
--
"ma io sono fiero del mio sognare, di questo eterno mio incespicare
e rido in faccia a quello che cerchi e che mai avrai!"

Nico


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Simo
2009-06-03 15:36:03 UTC
Permalink
Post by Zio Nico
Post by Kinglion Il Meticcio
Dai, i risultati che hanno ottenuto sono ottimi, definirli apprezzabili
mi sembra riduttivo.
Vincere lo scudetto lo scorso anno sarebbe stato veramente fantastico, ma
cmq non pensa che si possano liquidare gli ultimi anni come semplicemente
"apprezzabili".
Anche perché, *oggettivamente* i risultati ottenuti in questi ultimi anni
sono stati tra i migliori della nostra storia.
è pure vero che in 82 anni di storia quante volte hai avuto solo una
squadra con cui combattere??
--
"La signora che ha appeno preso l'aereo...è pregata di
restituirlo.Grazie"

"..appoggio tutto quello che dice Mayfly a prescindere da cosa dica.."
Zio Nico
2009-06-04 12:23:34 UTC
Permalink
Post by Simo
Post by Zio Nico
Anche perché, *oggettivamente* i risultati ottenuti in questi ultimi anni
sono stati tra i migliori della nostra storia.
è pure vero che in 82 anni di storia quante volte hai avuto solo una
squadra con cui combattere??
Fino agli anni 90 si lottava in 2 per il titolo, non di più.
--
"ma io sono fiero del mio sognare, di questo eterno mio incespicare
e rido in faccia a quello che cerchi e che mai avrai!"

Nico


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Simo
2009-06-04 12:29:23 UTC
Permalink
Post by Zio Nico
Post by Simo
Post by Zio Nico
Anche perché, *oggettivamente* i risultati ottenuti in questi ultimi anni
sono stati tra i migliori della nostra storia.
è pure vero che in 82 anni di storia quante volte hai avuto solo una
squadra con cui combattere??
Fino agli anni 90 si lottava in 2 per il titolo, non di più.
ma a che livelli erano quei 2?e chi c'era poi dietro?
--
"La signora che ha appeno preso l'aereo...è pregata di
restituirlo.Grazie"

"..appoggio tutto quello che dice Mayfly a prescindere da cosa dica.."
Zio Nico
2009-06-04 12:42:41 UTC
Permalink
Post by Simo
Post by Zio Nico
Post by Simo
Post by Zio Nico
Anche perché, *oggettivamente* i risultati ottenuti in questi ultimi anni
sono stati tra i migliori della nostra storia.
è pure vero che in 82 anni di storia quante volte hai avuto solo una
squadra con cui combattere??
Fino agli anni 90 si lottava in 2 per il titolo, non di più.
ma a che livelli erano quei 2?e chi c'era poi dietro?
Non capisco dove vuoi arrivare.

Il periodo di R.Sensi la Roma ha ottenuto dei risultati tra i migliori
della sua storia, questo è un dato di fatto, nei periodi precedenti, sia
quando ha fatto meglio che quando ha fatto peggio avrà avuto delle squadre
paragonabili a quelle contro le quali giocava.
--
"ma io sono fiero del mio sognare, di questo eterno mio incespicare
e rido in faccia a quello che cerchi e che mai avrai!"

Nico


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Simo
2009-06-04 13:39:04 UTC
Permalink
Post by Zio Nico
Post by Simo
Post by Zio Nico
Post by Simo
Post by Zio Nico
Anche perché, *oggettivamente* i risultati ottenuti in questi ultimi anni
sono stati tra i migliori della nostra storia.
è pure vero che in 82 anni di storia quante volte hai avuto solo una
squadra con cui combattere??
Fino agli anni 90 si lottava in 2 per il titolo, non di più.
ma a che livelli erano quei 2?e chi c'era poi dietro?
Non capisco dove vuoi arrivare.
che se calciopoli avesse danneggiato anche l'inter li avremmo vinti
noi 4 scudetti e adesso la roma si poteva vendere tranquillamente a 300
bigliettoni..
--
"La signora che ha appeno preso l'aereo...è pregata di
restituirlo.Grazie"

"..appoggio tutto quello che dice Mayfly a prescindere da cosa dica.."
Zio Nico
2009-06-05 09:10:33 UTC
Permalink
Post by Simo
che se calciopoli avesse danneggiato anche l'inter li avremmo vinti
noi 4 scudetti e adesso la roma si poteva vendere tranquillamente a 300
bigliettoni..
Su questo sono d'accordo. Ma non sposta edi una virgola la mia
affermazione per cui la gestione R.Sensi è una di quelle in cui la Roma ha
ottenuto di più in termini di risultati.


P.S.
E comunque va sempre precisato che calciopoli non ha danneggiato nessuno,
erano gli anni precedenti quelli in cui c'erano squadre danneggiate.
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Simo
2009-06-05 09:16:16 UTC
Permalink
Post by Zio Nico
Post by Simo
che se calciopoli avesse danneggiato anche l'inter li avremmo vinti
noi 4 scudetti e adesso la roma si poteva vendere tranquillamente a 300
bigliettoni..
Su questo sono d'accordo. Ma non sposta edi una virgola la mia
affermazione per cui la gestione R.Sensi è una di quelle in cui la Roma ha
ottenuto di più in termini di risultati.
P.S.
E comunque va sempre precisato che calciopoli non ha danneggiato nessuno,
erano gli anni precedenti quelli in cui c'erano squadre danneggiate.
nico,anche io vorrei fare un campionato senza inter,juve e milan,non
perche sono le piu forti ma perche sono quelle che mi stanno sulle
palle,però 2 terzi dei tifosi italiani,se nn di piu,ce l'hanno loro,di
conseguenza si sentono in diritto di comandarsela,quindi calciopoli
sotto questo punto di vista li hanno danneggiati..e quindi fare un
campionato dove c'è solo l'inter,un gradino sotto la roma e poi il
vuoto è facile essere piu vincenti degli altri,considerando che l'inter
ha spesso snobbato la coppa italia..se portavi la roma 2001 in questi 4
anni all'inter manco co ibraimovic vinceva gli scudi..
--
"La signora che ha appeno preso l'aereo...è pregata di
restituirlo.Grazie"

"..appoggio tutto quello che dice Mayfly a prescindere da cosa dica.."
Zio Nico
2009-06-08 12:05:26 UTC
Permalink
Post by Simo
però 2 terzi dei tifosi italiani,se nn di piu,ce l'hanno loro,di
conseguenza si sentono in diritto di comandarsela,quindi calciopoli
sotto questo punto di vista li hanno danneggiati.
E chissene frega. A me che un ladro si senta danneggiato quando viene
arrestato frega poco.
--
"ma io sono fiero del mio sognare, di questo eterno mio incespicare
e rido in faccia a quello che cerchi e che mai avrai!"

Nico


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Simo
2009-06-04 13:39:04 UTC
Permalink
Post by Zio Nico
Post by Simo
Post by Zio Nico
Post by Simo
Post by Zio Nico
Anche perché, *oggettivamente* i risultati ottenuti in questi ultimi anni
sono stati tra i migliori della nostra storia.
è pure vero che in 82 anni di storia quante volte hai avuto solo una
squadra con cui combattere??
Fino agli anni 90 si lottava in 2 per il titolo, non di più.
ma a che livelli erano quei 2?e chi c'era poi dietro?
Non capisco dove vuoi arrivare.
che se calciopoli avesse danneggiato anche l'inter li avremmo vinti
noi 4 scudetti e adesso la roma si poteva vendere tranquillamente a 300
bigliettoni..
--
"La signora che ha appeno preso l'aereo...è pregata di
restituirlo.Grazie"

"..appoggio tutto quello che dice Mayfly a prescindere da cosa dica.."
Zio Nico
2009-06-04 12:42:41 UTC
Permalink
Post by Simo
Post by Zio Nico
Post by Simo
Post by Zio Nico
Anche perché, *oggettivamente* i risultati ottenuti in questi ultimi anni
sono stati tra i migliori della nostra storia.
è pure vero che in 82 anni di storia quante volte hai avuto solo una
squadra con cui combattere??
Fino agli anni 90 si lottava in 2 per il titolo, non di più.
ma a che livelli erano quei 2?e chi c'era poi dietro?
Non capisco dove vuoi arrivare.

Il periodo di R.Sensi la Roma ha ottenuto dei risultati tra i migliori
della sua storia, questo è un dato di fatto, nei periodi precedenti, sia
quando ha fatto meglio che quando ha fatto peggio avrà avuto delle squadre
paragonabili a quelle contro le quali giocava.
--
"ma io sono fiero del mio sognare, di questo eterno mio incespicare
e rido in faccia a quello che cerchi e che mai avrai!"

Nico


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Kinglion Il Meticcio
2009-06-04 12:26:38 UTC
Permalink
Post by Simo
è pure vero che in 82 anni di storia quante volte hai avuto solo una
squadra con cui combattere??
Beh, durante i primi anni '80 non era Roma vs Juventus?
Adesso quello scudetto avrebbe meno valore solo perchè ci si giocava il
titolo in due?

Ciao,
Alessio
Simo
2009-06-04 12:30:47 UTC
Permalink
Post by Kinglion Il Meticcio
Post by Simo
è pure vero che in 82 anni di storia quante volte hai avuto solo una
squadra con cui combattere??
Beh, durante i primi anni '80 non era Roma vs Juventus?
Adesso quello scudetto avrebbe meno valore solo perchè ci si giocava il
titolo in due?
no,perche non c'è mai stata battaglia leale..
--
"La signora che ha appeno preso l'aereo...è pregata di
restituirlo.Grazie"

"..appoggio tutto quello che dice Mayfly a prescindere da cosa dica.."
Kinglion Il Meticcio
2009-06-04 12:42:17 UTC
Permalink
Post by Simo
Post by Kinglion Il Meticcio
Beh, durante i primi anni '80 non era Roma vs Juventus?
Adesso quello scudetto avrebbe meno valore solo perchè ci si giocava il
titolo in due?
no,perche non c'è mai stata battaglia leale..
Stai spostando il tiro... tu hai chiesto: quante volte hai avuto solo una
squadra con cui combattere? E io mi sono ricordato dei primi anni '80...

Ciao,
Alessio (a.k.a. Kinglion Il Meticcio)
Kinglion Il Meticcio
2009-06-04 12:26:38 UTC
Permalink
Post by Simo
è pure vero che in 82 anni di storia quante volte hai avuto solo una
squadra con cui combattere??
Beh, durante i primi anni '80 non era Roma vs Juventus?
Adesso quello scudetto avrebbe meno valore solo perchè ci si giocava il
titolo in due?

Ciao,
Alessio
Zio Nico
2009-06-04 12:23:34 UTC
Permalink
Post by Simo
Post by Zio Nico
Anche perché, *oggettivamente* i risultati ottenuti in questi ultimi anni
sono stati tra i migliori della nostra storia.
è pure vero che in 82 anni di storia quante volte hai avuto solo una
squadra con cui combattere??
Fino agli anni 90 si lottava in 2 per il titolo, non di più.
--
"ma io sono fiero del mio sognare, di questo eterno mio incespicare
e rido in faccia a quello che cerchi e che mai avrai!"

Nico


questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
ValeVale
2009-06-03 11:39:34 UTC
Permalink
Post by Marcunz
1994 compra as Roma con 80mld, insieme con Mezzaroma.
dal 94 al 2000: acquisti importanti: Fonseca, Balbo, Delvecchio...(remeber
me please)
2000 entra in borsa: incassa 500mld con il 33% delle azioni
2001/2004 acquisti: Batistuta, Montella, Samuel, Emerson, Cassano,
Chivu,...ecc....ecc...
sunto: noi paghiamo pay-tv, pay tv pagano Roma, Sensi spende soldi di pay
tv e di azioni vendute.
2004 aumento di capitale: la borsa mette altri soldi nella Roma per sanare
buchi di bilancio o per continuare a vedere le stelle (e non vedere i
buchi, fate vobis).
2004 austherity: autofinanziamento. Noi paghiamo pay-tv, pay-tv pagano
Roma, Rosella spende quello che da pay-tv e altri incassi della gestione
sportiva e di cessione giocatori... non una lira di più, non una lira di
patrimonio Sensi.
2004-2009: ottimi risultati calcistici, risanamento bilancio.
Da quanti anni i Sensi non INVESTONO nella Roma? Ovvero mettono soldi loro
come fa Berlusconi (non tirate fuori la cazzata della quotazione in borsa
i modi per metterli ci sono)
da quanti anni paghiamo tutto o quasi degli investimenti fatti dalla Roma?
chi ha più diritto di criticare i Sensi?
Ho la sensazione che quello che hanno potuto mette hanno messo e non vedo
sta stragrande differenza tra Franco e Rosella. Più che differenza di nomi
vedo una differenza di tempi e risorse. Detto questo cmq è rimasto solo di
ringraziare la famiglia Sensi con la speranza che possano passare mano ad un
buon investitore il prima possibile.
Loading...